Le bocche

.

UNA BOCCA GRANDE E DUE PICCOLE

La scoperta dello zen è stata dinamite nella mia vita. Ha iniziato a sgretolare una serie di granitiche certezze e ad indebolire bisogni che sembrerebbero inalterabili, insostituibili. Nel primo anno di lockdown e pandemia meditare, leggere le storie e gli insegnamenti dei patriarchi del chan cinese e dello zen giapponese e occidentale, intrecciare i fili e i pensieri fra natura, boschi, cammini e nuove sottrazioni ha portato alla stesura di quel nido di esperienze che è Il tessitore di esperienze, già Shinrin noto – Appunti dalla foresta. Suite a quella piccola foresta d’inchiostro è un nucleo di tre poesie intitolate Una bocca grande e due piccole. Buona lettura.

.

>>> Una bocca grande e due piccole (pdf)

>>> Il tessitore di foreste

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: