
.
Silentium – Le parole giuste per dirlo
.
«Nonno, dove sei stato?»
«Sono stato nel bosco».
«E cosa hai fatto nel bosco?»
«Ho camminato».
«Sei andato a cercare qualcosa?»
«No».
«Ma perché ci sei andato?»
«Perché volevo vedere Dio al lavoro».
«E l’hai incontrato, Dio?»
«C’erano molti segni della sua presenza, intorno a me».
«Vorrei vederli anch’io».
«È facile. Basta che domattina tu esca e salga nel bosco».
«E una volta che sarò nel bosco cosa dovrò fare?»
«Lasciati incuriosire da quel che abita il bosco».
«E cosa abita il bosco, nonno?»
«Un ramo spezzato. Il bordo delle foglie che sono a terra. La forma e il colore vivace delle felci. I muschi. La freschezza dell’acqua che scende nei torrenti. Gli alberi alti che oscillano insieme al soffio del vento. Impara ad ascoltare il bosco. Lì parla e opera il Signore delle lingue e delle creature».
.
.
© Tiziano Fratus
Estratto dal volume Il sole che nessuno vede. Meditare in natura e ricostruire il mondo, Ediciclo editore.
.

.