FRATUS FRA LE PIU’ RECENTI VOCI PIEMONTESI
La poesia di Tiziano Fratus era già stata antologizzata nel 2008 volume Poeti per Torino curato dal poeta Roberto Rossi Precerutti per le edizioni Viennepierre di Milano, dove si raccoglievano le voci storiche di Enrico Thovex, Nino Oxilia, Giovanni Cena, Ernesto Ragazzoni, Guido Gozzano, Cesare Pavese, Primo Levi, Giorgio Barberi Squarotti, Guido Ceronetti fino ai più giovani Luca Ragagnin, Tiziano Fratus e Maurizio Aleo.
A fine 2012 esce una nuova poderosa antologia, curata da Emanuele Spano e Davide Ferreri, un’opera che sancisce due anni di lavoro e ricerca, per la Puntoacapo Editrice di Novi Ligure. Si intitola Poesia in Piemonte e Valle d’Aosta e braccia molti poeti contemporanei fra i quali Giorgio Bàrberi Squarotti, Guido Ceronetti, Sandro Gros-Pietro, Angelo Lumelli, Tiziano Salari, Mauro Ferrari, Paola Mastrocola, Luisa Pianzola, Silvia Caratti, Tiziano Fratus, Federico Italiano, Enrico Marià, Flavio Santi, Brunella Pelizza, Valeria Rossela, Carlo Molinaro, Andrea Temporelli.
Collana Il Cantiere, pp. 488, euro 30.00
Buona parte delle poesie di Tiziano Fratus sono disponibili nella nuova pubblicazione Gli scorpioni delle Langhe. Poesie con radici (La vita felice, Milano)
>>> Acquista Poeti per Torino
>>> Acquista Poesia in Piemonte e Valle d’Aosta
>>> Acquista Gli scorpioni delle Langhe
Rispondi