LA STANZA DELLE CONSEGNE
.
Domus respirandi sposa la pratica della meditazione e l’officina poetica. Fratus ha deciso di creare opportunità di ascolto condiviso, secondo la tradizione del teatro anatomico, o teatro vis-à-vis, modalità che prevede la voce (l’attore/la scena/il demiurgo, o in questo caso la semplice corporeità del poeta) di fronte ad uno o due singoli spettatori per volta. Uno spazio contenuto e spoglio – una cella da monaco, una chiesa familiare, una cappella nel bosco, un refettorio – ospita tre seggiole: una destinata al poeta, due ai visitatori. Quando questi ultimi entrano, il poeta li accoglie, un minuto di silenzio, si porge un foglio con una scelta fra tre o quattro temi portanti, ad esempio la casa del padre, la nonmadre, la fragilità della natura, lo strumento ad aria. Durata di ogni singolo incontro: circa 20 minuti.
Le poesie selezionate sono tratte dalle opere:
– Poesie creaturali – Un bosco in versi, Libreria della Natura;
– I corpi cavi, in Interrestràre. Quaderno di meditazioni, Edizioni Lindau;
– Sogni di un disegnatore di fiori di ciliegio, in uscita nel 2020, Aboca.
>>> Raccontare il verso di un incontro, tra poesia e arte – Il Manifesto
>>> Poesie creaturali – Un bosco in versi
.
.
APPUNTAMENTI
Roma Centro Zen Anshin, domenica 1 dicembre, dalle ore 10 alle ore 13
Tiziano Fratus: sabato 30 novembre, presentazione dei volumi Interrestràre. Quaderno di meditazioni (Lindau) e Giona delle sequoie (Bompiani), domenica Domus respirandi. La stanza delle consegne.
Per prenotazioni e informazioni: zen@anshin.it o 328 082.90.35
Canzo (CO)
Festival A.R.M.O.N.I.A. NELLE FORESTE, sabato 27 luglio 2019Prim’Alpe
, Domus respirandi – La stanza delle consegne con Tiziano Fratus, letture per due uditori alla volta da Poesie creaturali (Libreria della Natura)
Dalle ore 15.30 alle ore 17.00 – Prenotazione obbligatoria
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-domus-respirandi-la-stanza-delle-consegne-65122291527?aff=ebapi Informazioni e prenotazioni: info@slowmusic-net.eu
Monterosso al Mare (SP)
Convento dei Frati Cappuccini, sabato 15 e domenica 16 giugno 2019
Sorella Foresta e Fratello Albero – Due giorni con il poeta e dendrosofo Tiziano Fratus
Sabato 15: ore 15-18 Domus respirandi (La stanza delle consegne); ore 21 Arbor Maxima (viaggio fotografico nell’Italia degli Alberi Monumento)
Domenica 15: ore 6-7.30 Meditatio (Il tempio delle radici); ore 10-12 Homo e Phoemina Radix (camminata dendrosofica)
Scarica il programma completo (pdf)
Levico Terme (TN), Parco delle Terme
Villino Paradiso, sabato 16 marzo 2019
Dalle 15 alle 17 – Prenotazione: info@lapiccolalibreria.it, tel. 0461 70.19.14
A seguire alle Serre del Parco alle 17.30: Canto minato di foglie e creature
Incontro-reading con Tiziano Fratus e presentazione di Poesie creaturali
Monza, Casa della Poesia
Reggia Reale, Villa Mirabello
Sabato 20 ottobre 2018
>>> https://www.lacasadellapoesiadimonza.it/il-bosco-bello-di-monza/
Ayas (AO) – Ayas Littéraire, Poesia & Genius loci
Cappella Brunod di frazione Frachey
Domenica 19 agosto 2018
>>> http://www.ilviziodellesistenza.it/eventi/monterosa-racconta-2018/
Finale Ligure (SV) – Libreria Cento Fiori
Venerdì 17 agosto 2018
>>> https://www.facebook.com/centofiori.libreria
Riccione (RN) – La Notte Bianca di Parco Poesia
Villa Mussolini, mercoledì 25 luglio 2018
>>> http://www.parcopoesia.it/
Grimacco (UD) – Stazione di Topolò
Sabato 7 luglio 2018, Vecchia scuola
In una cappella nel bosco: Una poesia un seme. Lettura per due persone alla volta
>>> https://www.stazioneditopolo.it/
Como – Festival Parolario
Villa Revel Parravicini, domenica 17 giugno 2018
>>> http://parolario.it/Parolario-2018/Programma-2018/Tiziano-Fratus-Domus-respirandi
.