Sutra degli alberi

UNA MEDITAZIONE NEL BOSCO e UN SILVARIO

.

Sutra degli alberi è anzitutto un bosco miniato, una minima foresta d’inchiostro laddove natura, ecologia, ecosofia, quotidiano, meditazione e buddismo si innestano e si nutrono l’uno negli e degli altri.

Sutra degli alberi nasce come singola poesia, quale resa e concentrazione, in forma di parole e silenzi, di un percorso alimentato dalla pratica della meditazione e del cammino nei boschi. In seguito è diventato il seme di un silvario spirituale e poetico più ampio, dedicato al buddismo agreste e silvano, ossia una raccolta di meditazioni in giro per boschi e riserve, ma anche in tanti altri luoghi e situazioni; quindi un incontro con monaci ed eremiti cinesi, giapponesi e coreani delle tradizioni ch’an e zen antichi, moderni e contemporanei, e alfine una serie di nuovi boschi miniati meditativi. Il silvario è sbocciato nelle librerie per i tipi di Piano B, casa editrice specializzata in autori che dialogano con le voci della Natura (Thoreau, Emerson, Leopold, Muir, Carpenter, Burroughs, Naess, Wilson, Meschiari, Caffo). Una buona lettura!

>>> Ne-an / Eremo delle Radici >>> Sutra degli alberi, il silvario

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: