Interviste, saggi, articoli

.
MATERIALI UTILI

.

Rai 3
Programma: °Quante Storie°
Titolo della puntata: Il valore profondo degli alberi
Corrado Augias dialoga con Tiziano Fratus e Pietro Maroè
>>> Rivedi la puntata su Raiplay

Audible
Audiolibro dal catalogo Giangiacomo Feltrinelli Editore
Manuale del perfetto cercatore d’alberi di Tiziano Fratus
Legge Alessandro Pala, durata 5 ore e 31 minuti
>>> Ascolta l’audiolibro

Rai Radio 3
Programma: °Uomini e profeti°
Titolo della puntata: La terra ha le sue voci
Ospiti: Tiziano Fratus, Duccio Demetrio, Laura Boella
>>> Ascolta il podcast

RSI Radio Televisione Svizzera
Programma: °Attività culturali°
Titolo della puntata: Il bosco secondo Fratus
Ospite: Tiziano Fratus
>>> Ascolta il podcast

Il Manifesto
Saggio di Susanna Mati
Titolo della puntata: Nelle radici viventi del tempo
Occasione: anticipazione al volume Poesie creaturali di Tiziano Fratus (Libreria della Natura)
>>> Leggi il saggio

Rai Radio 3
Programma: °Fahrenheit°
Titolo della puntata: I boschi del Sergente non ci sono più
Ospiti: Daniele Zovi e Tiziano Fratus
>>> Ascolta il podcast

La Stampa
Inserto culturale TTL TuttoLibri
Recensione: I boschi sono amici pazienti, aspettano che li scopriamo
Occasione: Carlo Grande naviga nel saggio Il bosco è un mondo (Einaudi)

>>> Leggi la recensione

Il Sole 24 Ore
Sezione: °Viaggi°
Titolo: Online la radio dei viaggiatori lenti che sarebbe piaciuta a Lucio Battisti
[…] C’è anche la voce del poeta (e scrittore) Tiziano Fratus con la sua foresta radiofonica
>>> Leggi l’articolo

Tiziano Fratus e Andrea Maroè ospiti a Quante storie con Corrado Augias, Rai 3

.

Rai Radio 3
Fahrenheit dal Festivaletteratura
Tiziano Fratus all’edizione 2019 della kermesse mantovana
Dettagli: puntata con Dave Eggers, Fritjof Capra e Tiziano Fratus, Nicolas Mathieu, Matteo Codignola e Massimo Raffaeli, Ian McEwan
>>> ascolta la puntata

La Stampa
Inserto TTL TuttoLibri
Venite a camminare nei boschi, le foglie vi insegneranno saggezza
Dettagli: recensione di Duccio Demetrio al libro Interrestrare di Tiziano Fratus
>>> leggi la recensione

Rai 1
Programma: °Uno Mattina°
Titolo della puntata: Fra le sequoie più antiche d’Italia
Lo scrittore e cercatore di alberi Tiziano Fratus al Parco Burcina di Pollone (BI) (a minuti 47-48)
>>> Rivedi la puntata su Raiplay

L’Avvenire
Francesco Tomatis recensisce Giona delle sequoie (Bompani)
Titolo della puntata: Quando Dio ci fa stupire nelle sequoie
>>> Leggi l’articolo

Doppiozero
Giuseppe Mendicino e la mostra Arborgrammaticus (Galleria Salamon, Milano)
Titolo della puntata: Gli alberi e le parole di Tiziano Fratus
>>> Leggi l’articolo

Gazzetta di Modena
Intervista a Tiziano Fratus in occasione della partecipazione al Poesia Festival
Titolo della puntata: Passeggiata poetica. Fratus, l’homo radix, negna la lingua degli alberi sulle colline dell’Appennino
>>> Leggi l’articolo

La Provincia di Como
Inserto settimanale e culturale L’Ordine
Titolo: Meditare in natura sul dono della vita
Un estratto dal libro Interrestràre. Quaderno di meditazioni (Lindau)
>>> Leggi l’articolo

Luna Nuova
Ugo Splendore intervista Tiziano Fratus
Titolo della puntata: Pensieri e parole dell’Amico degli Alberi
>>> Leggi l’articolo

Tiziano Fratus fra le sequoie del Parco Burcina – Uno Mattina, Rai Uno

.

Radio Popolare
Programma: °Sulla Via°
Titolo della puntata: Storie creaturali
Ospiti: Monica Nanetti, Elia Perboni, Marilina Cuccia, Tiziano Fratus
>>> Ascolta il podcast

L’Adige
Saggio di Patrizia Niccolini
Titolo della puntata: Il selvaggio movimento vegetale
Occasione: Poesie creaturali viene presentato in Trentino

>>> Leggi l’articolo

Dislivelli
Intervista e articolo di Claudia Apostolo
Titolo: Tiziano Fratus, l’homo radix
Occasione: uscita di Poesie creaturali e Giona delle sequoie
>>> Leggi l’articolo

Corriere della Sera
Sezione: Tempo Libero, Style Piccoli
Titolo: Storie sotto l’albero: dieci libri da regalare
Se siete tra quelli che amano le storie di paura […] Waldo Basilius
Preparatevi a una potente e immaginifica metafora della crescita
>>> Leggi l’articolo

Rai Radio 3
Programma: °Tutta la città ne parla°
Titolo della puntata: Cambiamenti climatici
Ospiti: Luca Mercalli, Tiziano Fratus, Carlo Carraro e altri autori
>>> Ascolta il podcast

Rai Radio 3
Programma: °Wikiradio°
Titolo della puntata: Tiziano Fratus parla di John Muir
Un ricordo nel giorno della nascita del conservazionista di Yosemite
>>> Ascolta il podcast

Il Manifesto
Saggio di Tiziano Fratus
Titolo della puntata: Raccontare il verso di un incontro
Occasione: Domus respirandi – La stanza delle consegne, tra poesia e arte
>>> Leggi il saggio

Rai Radio 3
Programma: °Fahrenheit°
Titolo della puntata: Loredana Lipperini dialoga con Maurizio Maggiani e Tiziano Fratus
Celebrando la Giornata Mondiale del Suolo
>>> Ascolta il podcast

Eco
Ecoletture di Serenella Iovino, conversazione con Tiziano Fratus
Titolo: Un pensiero che cammina. Lo scrittore che narra gli alberi
>>> Leggi l’intervista

Premio Le Ghiande di Cinemambiente – Le vincitrici del 2018: Paola Loreto e Chicca Gagliardo

.

La Repubblica
Intervista a cura di Francesca Bolino
Titolo della puntata: Io un homoradix che ha attecchito nelle librerie
Occasione: la pubblicazione del volume Poesie creaturali (Libreria della Natura)
>>> Leggi l’intervista

Il Tirreno
Intervista a cura di Mario Neri
Titolo della puntata: Boschi delle meraviglie in Toscana, parla lo scrittore: «Pure noi siamo radici di spirito»
Occasione: il nuovo elenco degli Alberi Monumentali della Regione Toscana
>>> Leggi l’intervista

Il Corriere della Sera
Settimanale 7
Titolo del pezzo: I primi cittadini verdi di Milano, Roma e Palermo
Occasione: testo di Tiziano Fratus per °7 modeste proposte°
>>> Leggi l’articolo

La Stampa
Pagina Clorofilla
Titolo del pezzo: I Matusalemme della Terra sfidano se stessi
Occasione: testo di Tiziano Fratus per °7 modeste proposte°
>>> Leggi l’articolo

La Nazione, Il Giorno, Il Resto del Carlino
Società che cambia, intervista a cura di Lorenzo Guadagnucci
Titolo del pezzo: Il cercatore di alberi: ci parlo e mi ascoltano
Occasione: il nuovo censimento nazionale degli Alberi Monumentali
>>> Leggi l’articolo

L’Eco di Bergamo
Inserto Eppen
Titolo dell’intervista: “Uomo Radice” come Tiziano Fratus, il dendrosofo
Occasione: incontro al festival TIERRA!
>>> Leggi l’articolo

ZEST Letteratura Sostenibile
Antonia Santopietro intervista Tiziano Fratus
Occasione: pubblicazione della raccolta di poesie Vergine dei nidi (Feltrinelli)
>>> http://www.zestletteraturasostenibile.com/intervista-a-tiziano-fratus/

Il Manifesto
Saggio di Tiziano Fratus
Titolo: Thomas McGrath. I versi nel labirinto di un mondo disumano
>>> Leggi l’articolo

.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: