Serie Lux Picta

.

Serie LUX PICTA
Le statue sono vive

«Fin da bambino ho percepito un richiamo indefinibile da tutto ciò che rappresenta quel che resta di una forma di civiltà estinta. Un bosco dimenticato, una casa abbandonata da decenni, i resti di una città. La serie Lux Picta tenta di illustrare la fascinazione, quasi morbosa, a quel che rimane delle attività umane. Dalle fantasmagorie del Sacro Bosco di Bomarzo ai giardini segreti del distretto dei laghi, dalle grandi regge e minuscoli giardini disegnati da poche stagioni, dalla Reggia di Caserta al Giagante dell’Appennino. Statue e visi decorativi di ville storiche, emblema della lunga e complessa storia che ha caratterizzato l’Italia e la sua evoluzione politico-sociale, ma anche rovine di insediamenti oramai dimenticati e annegati nelle ombre dei boschi, tutti soggetti catturati e scolpiti dalla luce, in un rigoroso bianco e nero» T.F.

Una selezione di queste fotografie correda il volume L’Italia è un giardino. Passeggiate tra natura selvaggia e geometrie neoclassiche, pubblicato da Laterza
https://www.laterza.it/index.php?option=com_laterza&Itemid=97&task=schedalibro&isbn=9788858124857

Una galleria fotografica è pubblicata in °Lens Culture°
https://www.lensculture.com/tiziano-fratus

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: