Vai al contenuto

Studio Homo Radix

La distanza fra radice e fronda è proporzionale alla distanza fra realtà e pensiero
  • Intro
    • Introduzione ~ L’opera
      • Introduzione ~ Le idee
      • Introduzione ~ Le parole
      • Introduzione ~ In bottega
      • Introduzione ~ Pubblicazioni
      • Introduzione ~ Documentario
      • Introduzione ~ 5° Umanesimo
    • Percorsi Arbo-Monumentali
      • Per un’Italia arbomonumentale
      • I più antichi alberi del pianeta
      • Alberi e foreste del Giappone
      • Le foreste di Dino Campana
      • Alberi della Bergamasca
      • Platani del Piemonte
      • Sequoie d’Italia
      • Dieci patriarchi
    • Tracce sonore ~ Letture che potete ascoltare
  • Biografia
    • Biografia d’un Uomo Radice
    • Opinioni e critiche al suo percorso editoriale
    • Interviste in radio e alla televisione
    • Premio Ceppo Natura
    • Premio Le Ghiande al Festival Cinemambiente
  • NEWS & MEDIA
    • In Tour [dal 26.02 al 12.04]
    • Notizie dal mondo radicale
      • Prossimi incontri col pubblico
      • Proposte per l’anno 2019
      • Progetto Arbotheca 2019
      • Cronistoria delle ultime stagioni
    • Nova Silva Philosophica ~ On the air su Radio Francigena
      • Nova Silva Philosophica ~ II° stagione [2019]
      • Nova Silva Philosophica ~ I° stagione [2017-2018]
    • Il Manifesto ~ Serie Arbor Maxima, i Grandi Alberi
    • Il Manifesto ~ Articoli x pagine culturali e ambientali
    • Articoli per il quotidiano La Stampa [dal 2012 al 2018]
      • Archivio degli articoli
    • Consigli dalla Casa del Leccio ~ Libri & musica
  • Silvari
    • Giona delle sequoie ~ Bompiani / Giunti editore
    • I giganti silenziosi ~ Bompiani / Giunti editore
    • Manuale perfetto cercatore d’alberi ~ Feltrinelli editore
    • Il bosco è un mondo ~ Giulio Einaudi editore
    • Trilogia delle Bocche Monumentali ~ Ed. Laterza
    • Il sussurro degli alberi ~ Ediciclo editore
    • Altri silvari, altri paradisi
  • Storie
    • Ogni albero è un poeta, romanzo forestale ~ Libri Mondadori
    • Waldo Basilius, fiabelva gotica ~ Pelledoca editore
    • L’abbazia negligente ~ Di come la Sacra di San Michele divenne un dirigibile
    • Geremia voleva diventare un mulino ~ Effatà Editrice
    • Ci vuole un albero. La Famiglia Radice ~ Araba Fenice
  • Poesia
    • Un’opera in versi cucita fra umanità e natura
    • Poesie creaturali. Un bosco in versi ~ Edizioni LDN
    • Poesie creaturali. Un bosco in versi ~ I booktrailer
    • Domus respirandi ~ La stanza delle consegne
    • Traduzioni e pubblicazioni all’estero in dieci lingue
    • L’esperienza Torino Poesia
    • La Poesia Contemporanea
  • Meditatio
    • La meditazione ~ La pratica, il pensiero, le azioni
    • Il libro ~ Il sole che nessuno vede. Meditare in natura
      • Exempla ~ Poesia e meditazione
      • Exempla ~ Il tempo del legno
      • Exempla ~ Silentium
      • Exempla ~ La cura
    • La Procreazione del Bosco ~ Camminate in natura
    • Sentiero Dogen ~ La via di un monaco zen
  • Fotografia
    • Arborgrammaticus ~ Appunti a margine dell’arte fotografica
    • Arborgrammaticus ~ Expo al Milano Photo Festival 2019
    • Arborgrammaticus ~ Serie Dino Buzzati è stato qui
    • Arborgrammaticus ~ Serie Lux Picta
    • Arborgrammaticus ~ Le personali svolte in passato
  • Contatti
    • Contatti ~ Contacts
    • Philosophy of an Italian Rootman
    • A Poet mixing Visions of Nature & Humanity
    • Tiziano Fratus und die Baumosophie
    • Un Homme Racine et sa Littérature

fratus_faggidelmenna_c_redux

Condividi:

  • Condivisione
  • E-mail
  • Tweet
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Avanzando nella selva inchiostrale dei dendrosofi…

WordPress.com.
  1. NEW! Presentazione dell’opera Poesie creaturali. Un bosco in versi ~ Libreria della Natura [11.40 min] 11:40
  2. Brani da: Ogni albero è un poeta. Storia di un uomo che cammina nel bosco ~ Libri Mondadori [4.09 min] 4:09
  3. Letture da: I giganti silenziosi. Gli alberi monumento delle città italiane ~ Bompiani Editore [8.16 min] 8:16
  4. Estratti da: Il bosco è un mondo. Alberi e boschi da salvaguardare in Italia ~ Giulio Einaudi Editore [2.24 min] 2:24
  5. Come si diventa un cercatore di alberi: istruzioni per l’uso. Da: Manuale del perfetto cercatore d’alberi ~ Giangiacomo Feltrinelli Editore [3.53 min] 3:53
  6. Dialogo: Le parole giuste per dirlo. Brano tratto da: Il sole che nessuno vede. Meditare in natura e ricostruire il mondo ~ Ediciclo Editore [1.37 min] 1:37
  7. Waldo Basilius, una fiabelva gotica, incipit ~ Pelledoca Editore [4.27 min] 4:27
  8. Lettura di due poesie da: Un eremo non è un guscio di lumaca, un omaggio ad Adriana Zarri ~ Giulio Einaudi Editore [5.25 min] 5:25
  9. Poesie creaturali, La fioraia di via Vincenzo Monti, un omaggio a Federica Galli ~ Libreria della Natura [2.19 min] 2:19
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: