Dall’estate del 2012 all’estate del 2018 Tiziano Fratus ha curato la rubrica Il cercatore di alberi sulle pagine del quotidiano torinese «La Stampa», viaggio nell’Italia dei grandi alberi monumentali, orti botanici, riserve naturali, giardini e parchi urbani e privati.
GLI ULTIMI ALBERI E LE ULTIME SELVE
– La tassaia spettacolare di Casa Lajolo, un dono dai secoli precedenti – Regione: Piemonte (6 luglio 2018) – Specie: Taxus baccata – Località: Casa Lajolo, frazione d San Vito, comune di Piossasco (TO)
– Il Signore delle Querce. Passi e silenzio a Bose – Regione: Piemonte (22 giugno 2018) – Specie: Quercus robur e Quercus petraea – Località: Bose, comune d Magnano (BI)
– I Matusalemme della Terra sfidano se stessi. Alberi millenari e i più vecchi alberi del mondo (1 giugno 2018)
– Nel cuore della Sardegna la sorpresa del misterioso Parco Aymerich – Regione: Sardegna (18 maggio 2018) – Specie: Cedrus libani, Quercus ilex e altre essenze – Località: Parco Aymerich, Laconi (OR)
– Scultura vivente e rabbiosa di due tassi millenari – Regione: Trentino Alto Adige (4 maggio 2018) – Specie: Taxus baccata – Località: Maso Ranigler, Colle di Bolzano
– E’ esotico, si chiama tulipifero e supera di slancio i 30 metri – Regione: Friuli Venezia Giulia (20 aprile 2018) – Specie: Liriodendron tulipifera – Località: giardini dei laghetti di Via Marconi, Porcia (PN)
– Un’antica divinità silvana per la maestosa araucaria – Regione: Campania (6 aprile 2018) – Specie: Araucaria excelsa – Località: giardini di Villa Pignatelli, Napoli
– Così gli orti botanici ricreano il giardino perduto dell’Eden – Regione: Campania (23 marzo 2018) – Specie: Chorisia speciosa / pentandra – Località: Real Orto Botanico, Napoli
– Il Granduca di Montaldo Dora, un cedro dai monti dell’Atlante – Regione: Piemonte (9 marzo 2018) – Specie: Cedrus atlantica sub. glauca – Località: Strada Francigena / Villa Casana, Montaldo Dora (TO)
– Cherasco, il viale dei platani che porta al castello visconteo – Regione: Piemonte (23 febbraio 2018) – Specie: Platanus orientalis – Località: Castello visconteo, Cherasco (CN)
– I platani bicentenari danzano avvinghiati – Regione: Piemonte (9 febbraio 2018) – Specie: Platanus orientalis – Località: Villa Boriglione Moriondo, Grugliasco (TO)
– Boschi e giardini regalano una magia per ogni stagione (26 gennaio 2018) – Dalla luce piena alle foschie alla neve
– Le sontuose “carpenade” del parco di Villa Gaggia – Regione: Veneto (5 gennaio 2018) – Specie: Carpinus betullus e Carpinus nigra – Località: Villa Gaggia, Socchieva, Belluno
.
>>> Archivio – Elenco degli articoli usciti sul quotidiano La Stampa, suddivisi per regioni e paesi