.
INTERRESTRARE
Quaderno di meditazioni
Editore: Lindau | Collana: Senza frontiere
264 pp, € 19.oo – ISBN 9788833532097
Disponibile anche in versione ebook
Testo in quarta di copertina – La grande, vasta, ruscellante e spumeggiante cascata che sgorga dalla montagna dello Spirito riesce a raggiungere anche la mia piccole anima, questa modesta radice con qualche foglia. Più mi immergo nella pratica meditativa e comprendo la mia inconsistenza e più il respiro di questo flusso si irrobustisce. Sarò forse parte, un giorno, del canto della sorgente, quando avrò smesso di credere all’illusione dell’io che ora mi definisce così nettamente, rispetto al resto del creato e del vivente.
Presentazione – Voce del verbo «interrestràre»: crasi delle parole incanto, terrestre, camminare e meditare. Azione che produce un sentimento di meraviglia, perlustrare una valle, una foresta, un’isola remota, un luogo colmo di bellezza e inattesa selvatichezza. Una parola di nuovo conio che esprime un sentimento antichissimo. Pare sia un processo di gemmazione naturale, istintiva, cercare di spingere la lingua oltre i confini definiti per piegare sostantivi o innestare verbi; alcuni termini nascono per errore, altri per intuizione, tutti comunque reclamano spazio ove mettere radice, in quel corpo della lingua così prossimo che indossiamo ogni giorno. Taluni neologismi sono talmente potenti da generare nuove abitudini, nuovi cammini, nuove pratiche. Il volume è una collezione di meditazioni, talune in prosa, talune in versi, talune ispirate dalla contemplazione dei movimenti della natura, altre legate alle tradizioni dei maestri spirituali di epoche precedenti alla nostra. «Interrestràre» è ritrovare Dio in noi e al contempo oltre di noi: Dio è qui dentro, nel nostro corpo, è la nostra mente, sono i nostri sentimenti, le nostre percezioni, ma è anche tutta la distanza che corre fra quel che percepiamo e quel che non conosciamo.
.
.
NE HANNO DETTO E SCRITTO
«Il diario intimo di Fratus: tra ricordi e meditazioni, un percorso per ritrovare se stessi in armonia con la natura – A pochi mesi dall’uscita delle Poesie creaturali, per i tipi della Libreria della Natura, Tiziano Fratus, «alberografo e poeta, homo radix, giramondo, viaggiatore nel tempo, ascoltatore e difensore di alberi» come suole definirsi, ci stupisce nuovamente. Per la ricchezza delle sollecitazioni narrative, liriche, bibliografiche, speculative e dei suggerimenti rivolti a coloro che siano intenzionati a seguirne l’esempio e ad affidarsi e dedicarsi alla sua “pensosità poetante” […] L’autore è rigoroso nei procedimenti suggeriti, mai intimistico. Non persegue il vuoto ma si abbandona allo stupore» Duccio Demetrio – TTL TuttoLibri, La Stampa
«Gli stupori del camminare e meditare nel libro Interrestràre di Tiziano Fratus, uscito per Lindau […] Un libro di frammenti, meditazioni, illuminazioni anche sul guardare, perché «il vedere viene prima delle parole», come scriveva John Berger […] Il libro è diviso in sezioni distinte fatti di brevi capitoli, da Costellazioni in prosa, in versi, stagionali e antiche come i libri di meditazione sapienziale, e intreccia pensieri filosofici, osservazioni sulla natura, esperienze di vita, ma il suo pregio maggiore è quello di non strizzare l’occhio al new age ma rimanere sempre dentro un racconto contemporaneo con uno sguardo politico, dove appunto l’eresia eremitica è il controcanto all’individualismo furioso e consumistico del social solo in un’epoca nefasta dove «l’esibizione del sentimento è diventata prassi». Un’epoca dove «l’ossessione per l’importanza» alimenta l’intellettuale autoriferito, il politico narciso, e dove “l’uomo unico, o potremmo dire univoco”, come ci ricorda Fratus, “economico, il compratore seriale, ha prevalso sul cittadino”» Angelo Ferracuti – Il Manifesto
«Come suggerisce Tiziano Fratus in Interrestràre. Quaderno di meditazioni (Lindau), titolo che nasce dalla crasi delle parole incanto, terrestre, camminare e meditare, una frequentazione abituale della natura contemplando l’ambiente, ascoltando la sua voce e respirando in sintonia con gli elementi, è la via maestra per allontanare incertezze, senso di perdita e conflitti» AMICA
«Scrittore assai intrigante, nel corso della sua carriera ha coniato diversi termini e concetti, fra cui: Homo Radix, la pratica dell’Alberografia e la disciplina della Dendrosofia. I suoi testi sono il frutto delle camminate che ama fare in mezzo alla natura e ai boschi. Tuttavia, l’aspetto forse più interessante delle sue opere e dei suoi articoli è la ricerca di un legame che unisca la natura esplorata e la riflessione interiore. Durante la lettura dei suoi libri non è raro imbattersi in dissertazioni di stampo filosofico o delle vere e proprie meditazioni sull’uomo, la natura e il mondo […] Dopo le sequoie del libro Bompiani, in autunno è in arrivo un nuovo lavoro. Si tratta di un testo completamente diverso, dedicato al concetto che dà il titolo all’opera: Interrestràre. Che cosa vuol dire? Nelle parole dell’autore: «Verbo intransitivo, crasi fra le parole incanto, terrestre, camminare e meditare. Azione che produce un sentimento di meraviglia camminando in una valle o in un luogo colmo di bellezza». Un quaderno meditativo, intimo, poetico» Danilo Zagaria – La linea laterale
«Disciplina, studio e meditazione: tre parole chiave nella pratica quotidiana di un autore che cerca la propria via per avvicinare Dio con preghiere composte di foglie, di semi, di piccoli passi e del cinguettio rituale degli uccelli» Pietro Berra – L’Ordine / La Provincia di Como
«E’ uscito da pochi giorni Interrestrare. Quaderno di meditazioni, il nuovo libro di Tiziano Fratus, poeta e scrittore di origini bergamasche ma da anni residente a Trana. Una compagna, una casa fuori dal bosco, undici gatti. Dalla finestra del suo studio s vedono prati e alberi e non poteva essere altrimenti. Fratus scrive di natura e d’alberi. Spiega gli alberi come nessuno: la loro vita, la loro morte, i loro miracoli. Gira il mondo con in tasca questo sapere umile e al tempo stesso cosmico, aggiornandolo senza fronzoli» Ugo Splendore – Luna Nuova
«Voce del verbo interrestràre (crasi fra le parole incanto, terrestre, camminare e meditare): azione che produce un sentimento di meraviglia camminando in una valle o in un luogo colmo di bellezza. Adesso abita nella «Casa del leccio», Tiziano Fratus, in un piccolo paese ai piedi delle Alpi Cozie, sulle orme dei suoi antenati vissuti in quella stessa Pianura Padana» TorinoSette – La Stampa
«Scrittore, poeta e cercatore d’alberi: Tiziano Fratus sarà alla Galleria d’Arte Contemporanea “Lazzaro” venerdì 18 ottobre […] Interrestràre – crasi delle parole incanto, terrestre, camminare e meditare – è il titolo del suo nuovo libro, edito da Lindau. Si tratta di una “collezione di meditazioni” talune in prosa, altre in versi, alcune ispirate dalla contemplazione dei movimenti della natura, altre legate alla tradizione dei maestri spirituali di tutti i tempi. “Interrestràre” – ha sottolineato l’autore – “è ritrovare Dio in noi e al contempo oltre di noi. Un diario intimo, un percorso per ritrovare se stessi in armonia con la natura”» Il Secolo XIX
«Il momento magico. Lo zaino con più libri di quelli che potrò leggere e l’illusione di dilatare il tempo. Interrestrare. Quaderno di meditazioni di Tiziano Fratus per accompagnarmi nell’autunno, nella lentezza, nella profondità. Il titolo fonde incanto, terrestre, camminare, meditare: parole che schiudono mondi, arricchiscono e accudiscono. Buona notte, cari lettori, notte interrestrata» Pagina Dodici Libreria, Verona
«Alle 18 alla libreria Volare il poeta e scrittore bergamasco Tiziano Fratus presenta il suo Interrestrare (Lindau, 2019), raccolta di riflessioni sulla bellezza del passeggiare nella natura» Libri – L’Eco del Chisone
.
.
MATERIALI
>>> Interrestràre – Scheda editore
>>> Interrestràre – Copertina del volume
>>> Interrestràre – Notizia uscita a settembre
>>> Interrestràre – Ascolta l’estratto La casa
>>> Interrestràre – Ascolta l’estratto La donna con la spesa
>>> Interrestràre alla Gallera Lazzaro di Genova
>>> Interrestràre al Circolo dei Lettori di Torino
>>> Interrestràre alle Passeggiate di Torino Spiritualità
>>> Voce del verbo Interrestrare – TorinoSette
>>> Incontri green alla Libreria Volare – Eco del Chisone
>>> Interrestràre e Fratus a Fiorile – Gardenia
>>> Interrestràre al Poesia Festival 2019
>>> Interrestràre sul blog Poesia, Rai News
>>> Interrestràre – Acquistalo su Amazon
>>> Interrestràre – Acquistalo su Ibs
>>> Interrestràre – Acquistalo su Mondadori Store
>>> Interrestràre – Acquistalo su La Feltrinelli
>>> Interrestràre – Acquistalo su BookRepublic
.
.
NEWS
Letture e presentazioni a pioggia nel mese di novembre. Fra gli appuntamenti si segnalano in Piemonte: Cercare le nostre radici nella natura (sabato 9, Avigliana), Autunno fruttuoso (domenica 10, Cartosio), Parco del Valentino (sabato 16, Torino), Giornata Nazionale dell’Albero (giovedì 21, Pinerolo); Fratus sarà a Milano e a Roma invece nei giorni 28 e 30, in occasione di due eventi presso la sede della Regione Lombardia e il Centro Zen Anshin.
Rai 3, TGR Petrarca – Le Parole della Cultura, puntata di sabato 26 ottobre 2019.
Intervista a Tiziano Fratus, a cura del giornalista Maurizio Menicucci: in occasione dell’uscita del nuovo libro, Interrestràre (Edizioni Lindau), incontro con l’autore e poeta nei boschi dei laghi di Avigliana e nel suo studio, per parlare di dendrosofia, alberi, natura, letteratura, scrittura e meditazione. Dal minuto 9 al minuto 12.40.
Fra gli altri ospiti Jared Diamond, Paolo Giordano, Jonathan Safran Foer e Daniele Zovi.
https://www.raiplay.it/raiplay/video/2019/10/tgr-petrarca-4d1506ba-911b-4c5d-9161-26d1ba213aef.html
Prossimi incontri coi lettori: Biblioteca Primo Levi (Saint-Vincent, 26 ottobre, ore 17.00) e Fiorile (Moncalieri, 27 ottobre, ore 17.00). Vi attendiamo!


E’ disponibile una lunga conversazione fra Tiziano Fratus e Livio Partiti, partendo dai temi e dallo stile del “diario intimo” Interrestràre. Quaderno di meditazioni (Lindau). La conversazione tocca temi fondanti quali la natura, la meditazione, la spiritualità, il buddismo, l’eredità di Adriana Zarri, la poesia. Durata: 30 minuti. Buon ascolto!
https://ilpostodelleparole.it/libri/tiziano-fratus-interrestrare/
Un ampio estratto dall’opera Interrestràre è pubblicata nell’inserto L’Ordine, settimanale culturale in allegato ai quotidiani La Provincia di Como e La Provincia di Sondrio, in uscita domenica 6 ottobre. Titolo: Meditare in natura sul dono della vita. Buona lettura e buone meditazioni!
https://homoradixnew.files.wordpress.com/2019/10/ordine_meditareinnatura.pdf

.
APPUNTAMENTI
Passeggiate Spirituali / Torino Spiritualità, sab. 14 set., La Morra (CN)
Poesia Festival, domenica 22 settembre, Zocca (MO)
Circolo dei Lettori, lunedì 30 settembre, Torino
Libreria Volare, giovedì 3 ottobre, Pinerolo (TO)
Biblioteca civica, sabato 12 ottobre, Roppolo (BI)
Galleria Lazzaro, venerdì 18 ottobre, Genova
Biblioteca comunale Primo Levi, sabato 26 ottobre, Saint-Vincent (AO)
Fiorile, domenica 27 ottobre, Moncalieri (TO)
Cercare le nostre radici nella natura, sabato 9 novembre, Avigliana (TO)
Autunno fruttuoso, domenica 10 novembre, Cartosio (AL)
Parco del Valentino, sabato 16 novembre, Torino
Giornata Nazionale dell’Albero, giov. 21 novembre, Pinerolo (TO)
Centro Zen Anshin, sabato 30 novembre, Roma
Libreria Livrè, venerdì 6 dicembre 2019, Ivrea (TO)
La Casa dei Libri, data in corso di definizione, Avigliana (TO)
.