Nasce l’Atlante dei Grandi Alberi d’Italia

PRIMA PUNTATA: IL RE FAJONE IN MOLISE

Per celebrare la Giornata Nazionale dell’Albero 2012 inauguriamo l’Atlante dei Grandi Alberi d’Italia nel blog Il cercatore di alberi, sul sito del quotidiano torinese La Stampa.

Prima visita e prima segnalazione: il Re Fajone, il faggio gigante della Foresta di Montedimezzo, in provincia di Isernia.

Un ringraziamento a Concetta di Cianno, che ha scritto da Campobasso.

>>> http://www.lastampa.it/2012/11/21/blogs/il-cercatore-di-alberi/il-re-fajone-il-faggio-del-molise-wqBXsmmRkqzk17UbuIMe7N/pagina.html

2 risposte a “Nasce l’Atlante dei Grandi Alberi d’Italia”

  1. Bello un atlante come questo, ma non si potrebbe integrare anche la rappresentazione pittorica, artistica, dei grandi alberi, così come modestamente cerca di fare sempre Maria? Collegare le diverse attività e disponibilità per aumentare la capacità di diffusione della conoscenza degli alberi monumentali, così da farli amare sempre da più
    persone, credo sia una buona strategia. Seguiamo con interesse la tua attività, ma purtroppo non abbiamo potuto partecipare alla manifestazione all’Orto Botanico. cordialmente gianluigi

    "Mi piace"

  2. L’Atlante nasce, in parte, con l’intento di creare un album di fotografie che documentino l’esistente. La rappresentazione pittorica è senza dubbio interessante ma per il momento abbiamo scelto quella fotografica.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: