Categoria: ATLANTE DEI GRANDI ALBERI D’ITALIA
-
Intervista e galleria fotografica su «La Repubblica»
IL CANTORE DEGLI ALBERI D’ITALIA ROMA – Che l’Italia, come certifica l’Unesco, detenga il più grande patrimonio culturale al mondo è un fatto ormai noto ai più. In pochi sanno invece che il nostro Paese ospita anche un altro patrimonio straordinario: quello della biodiversità arborea in proporzione alla grandezza del territorio. Un tesoro fatto di…
-
Atlante dei Grandi Alberi d’Italia # 2
LA GRANDE QUERCIA SCARLATTA DEL PARCO DI VILLA REALE A MONZA Secondo incontro per l’Atlante dei Grandi Alberi d’Italia. Da Molise si sale in Lombardia, dove andiamo a incontrare Alberto Clapis che ha visitato la quercia scarlatta (probabilmente bicentenaria) del parco di Villa Reale, a Monza. >>> http://www.lastampa.it/2012/11/27/blogs/il-cercatore-di-alberi/la-grande-quercia-scarlatta-di-monza-D1gR2mvU2ohVehlNuGUdRL/pagina.html
-
Nasce l’Atlante dei Grandi Alberi d’Italia
PRIMA PUNTATA: IL RE FAJONE IN MOLISE Per celebrare la Giornata Nazionale dell’Albero 2012 inauguriamo l’Atlante dei Grandi Alberi d’Italia nel blog Il cercatore di alberi, sul sito del quotidiano torinese La Stampa. Prima visita e prima segnalazione: il Re Fajone, il faggio gigante della Foresta di Montedimezzo, in provincia di Isernia. Un ringraziamento a…