Greenews rubrica # 7. Sila parte I°

castagnodisanfrancesco_fratus_2013

I GRANDI ALBERI DELLA SILA / parte prima

E’ stata pubblicata su Greenews la prima parte di tre dedicata all’alberografia condotta da Tiziano Fratus lo scorso mese in Calabria, grazie all’ospitalità del Parco Nazionale della Sila e del Corpo Forestale dello Stato.

La prima parte è dedicata al maggiore castagno della regione, che la leggenda locale dice essere stato messo a dimora nella seconda metà del Quattrocento dall’eremita San Francesco da Paola; ad oggi l’albero ha raggiungo e superato i dieci metri di circonferenza del tronco. La seconda parte sarà dedicata ai grandi pini come già trattato nella rubrica su La Stampa, mentre la terza e ultima sarà dedicata alle sequoie di Aprigliano, le maggiori del sud Italia.

Titolo: Il castagno plurisecolare di San Francesco da Paola, ultimo superstite di un bosco scomparso.

>>> leggi l’articolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: