OGGI SU LA REPUBBLICA Nelle intenzioni del suo autore si sarebbe intitolato Tre brevi storie naturali a Bomarzo, invece appare Bomarzo, i segreti del Sacro Bosco e i mostri ritrovati. Il titolo originale aveva un senso perchè qui si parla di tre diverse situazioni bomarzine, o bomarziane. C'è quella parte di storia di cui non [...]
Categoria: HOMO RADIX
A Bomarzo 2
IL DOCUMENTARIO DI ANTONIONI Bomarzo n°2. Domenica vi avevo anticipato che avrei ancora parlato di Bomarzo. Ora. oltre alla storia della nascita di questo posto meraviglioso e alle caratteristiche dell'arte che vi possiamo incontrare, c'è un'altra storia incredibile che lo riguarda. La lunga ultrasecolare dimenticanza seguita all'epoca della sua fondazione. Nel 1948 di qui passava [...]
Eremo delle rose e delle radici
TREDICESIMA PUNTATA Eremo delle rose e delle radici° In cammino fra le voci dello zen italiano – Radio Francigena, la voce dei cammini - Martedì 13 aprile, ore 21In un paese di poeti, santi ed esploratori sono stati gettati i semi di un’antica pratica spirituale e religiosa: il buddismo zen. Mezzo secolo orsono i primi [...]
A Bomarzo
VISITA AL GIARDINO STORICO DEI MOSTRI In queste settimane scriverò in più occasioni di Bomarzo, della sua spettacolare unicità e della sua poco conosciuta storia, fondativa e soprattutto moderna. Oggi il primo pezzo per la rubrica Natura d'autore, a pagina 18 del quotidiano milanese La Verità. Buona lettura. #bomarzo #giardiniditalia #naturadautore #italia
A Santiago del Cile
NUOVE TRADUZIONI DI POESIA La rivista cilena Aerea di poesia ispanoamericana (n°15 - 2021) pubblica cinque componimenti da Poesie creaturali, nella traduzione della poetessa Marisa Martinez Pérsico che si ringrazia di cuore. Diario de una rana pescadora y otros poemas abbraccia i componimenti Decias que Hegel siempre tiene razon | Dicevi che Hegel ha sempre [...]
La natura nel futuro
OGGI PER ARBOR MAXIMA Oggi su Il Manifesto°La natura nel futuro°Una riflessione sul rischio del turismo massificatoBuona lettura e buone discussioni 🦥🦎#natura #futuro #parchi #riserve #ilmanifesto Exif_JPEG_420
Eremo delle rose e delle radici
DODICESIMA PUNTATA Eremo delle rose e delle radici° – In cammino fra le voci dello zen italiano Radio Francigena - La voce dei cammini, martedì 6 aprile, ore 21 In un paese di poeti, santi ed esploratori sono stati gettati i semi di un’antica pratica spirituale e religiosa: il buddismo zen. Mezzo secolo orsono i [...]
A Villa d’Este
OGGI A NATURA D'AUTORE Prosegue il viaggio fra i giardini delle dimore storiche italiane. Tiziano Fratus va in visita a Villa d'Este a Tivoli, fra cipressi annosi, scene di caccia e magnifici giuochi d'acqua. Rubrica Natura d'Autore per il quotidiano milanese La Verità, buona lettura.
Legno ventato
ESTRATTO DA OGNI ALBERO E' UN POETA Prima che un temporale si scomponga sopra una foresta c’è un attimo, un attimo soltanto, nel quale l’aria viene risucchiata verso il cielo. Lassù si sono trasferite le masse oceaniche, le foglie si sollevano da terra di pochi millimetri mentre una scossa elettrica carica il piccolo mondo. In [...]