Categoria: HOMO RADIX
-
QUERCE MOLISANE
A GEO La letteratura si nutre dei boschi e i boschi alimentano la nostra immaginazione. Così ho detto visitando due querce monumentali a Rocchetta al Volturno, nel verdissimo Molise. Anche questa seconda annata di visite ai grandi alberi d’Italia finisce, ci rivediamo in autunno per una terza stagione. Trovate il doc su Rai Play, puntata…
-
DOMENICA A VILLA PIAZZO
APPUNTAMENTI IN GIARDINO 2023 Domenica a Villa Piazzo Buone visite e buoni alberi
-
PRIME COPIE
AGRESTE Quando arrivano le prime copie di un nuovo libro si torna bambini, questo poi è oltremodo incantevole… nonostante tutto, la vita ogni tanto ti presenta emozioni incontenibili… come facciamo a festeggiare insieme? #agreste #poesia #pianobedizioni #tizianofratus #nuoviarrivi
-
MIMMA PALLAVICINI
NATURA D’AUTORE DI DOMENICA SCORSA L’intervista di domenica scorsa a Mimma Pallavicini. Una buona lettura #mimmapallavicini #laverita #naturadautore
-
APPUNTAMENTO IN GIARDINO
FRATUS A VILLA PISANI Sabato prossimo, 3 giugno (inizio ore 16), Tiziano Fratus avrà il piacere di tornare nel giardino delle splendida Villa Pisani Bolognesi Scalabrin, in quel di Vescovana (PD), per partecipare agli Appuntamenti in giardino 2023. L’incontro porta per titolo °Un bosco che cammina° e si parlerà di alberi, boschi, meditazione in natura,…
-
ARONANDO
Grazie alla Libreria Feltrinelli Point e alla Biblioteca civica di Arona, nonché a tutti e tutte gli e le intervenuti / e. Qui ci vedete beatamente imbalsamati con in mano due libri di autore radice… e non soltanto… 🙂
-
A SCUOLA
INVENTIAMO NUOVI ALBERI? Nei giorni scorsi ho seguito la presieduti alla premiazione del premio letterario alla scuola Piero Calamandrei di Torino, e incontrato duecento giovani studenti e studentesse. Tredici classi medie in tre ore dense ma molto divertenti. Ispirati da alcune storie del Manuale per giovani inventori di alberi e foreste (Idee Feltrinelli e Gribaudo)…