OGGI PER NATURA D'AUTORE Come ogni domenica esce il nuovo articolo di Tiziano Fratus per la rubrica Natura d'autore, sulle pagine del quotidiano La Verità. Oggi si annodano fili d'erba con William Blake, Cristina Campo e Ansel Adams: alla ricerca dello spirito selvatico. >>> La caccia al selvatico che alimenta l'ispirazione poetica
Categoria: HOMO RADIX
Poesia delle cascate del fiume Serio
UN INEDITO C’è un luogo naturale che oscilla al centro dell’identità e dell’immaginazione dei bergamaschi: si tratta delle cascate del fiume Serio, a Valbondione, in cima alla valle che ne prende il nome. Le acque dei ruscelli che disgelano dai ghiacciai e dai nevai delle Orobie ricadono nel lago naturale del Barbellino, a 2128 metri [...]
Pre-Hystoria
UNO SCATTO MONUMENTALE Pre-hystoria - Uno scatto di qualche stagione fa in visita ad uno dei castagni monumento del Piemonte, il Tabudiera d' Titta a Melle (CN).
Festival of Hope
UN INCONTRO DI POESIA INTERNAZIONALE Tre poeti parlano di foreste e radici Il 21 gennaio si inaugura la seconda edizione del Festival of Hope, promosso da Versopolis in collaborazione con fondazioni e festival di vari paesi europei. Venerdì 22 alle ore 17, sul canale Zoom di Cinemambiente, sarà possibile seguire l’incontro in lingua inglese °A [...]
Meditazione e silenzio
MEDITARE IN SELVA Eremo delle radici - Ricevo con gratitudine la segnalazione di un volume della collana Quaderni di meditazione del Corriere della Sera, dal titolo Meditazione e silenzio a cura dell'Accademia del Silenzio. Fra i testi citati c'è un passo di un Homo Radix, che ringrazia con ghiande e inchini. Qui trovate il link [...]
Parole spalancate
INTERVISTA NEL DOCUMENTARIO A PUNTATE L-eggole paroleaccuratamenteincise su corteccia,le pause anche, itentennamenti.Una voce,una, allavolta DaSogni di un disegnatoredi fiori di ciliegio(Aboca) Domani scambieró qualche parola con Claudio Pozzani, poeta, amico e direttore del festival di poesia di Genova, nell'ambito del documentario a puntate Parole Spalancate. E a seguire un personaggio che ha fatto la storia [...]
Il romanzo della rosa
OGGI SU LA VERITA' Oggi si parla di rose: La bellezza delle rose che ispirò la Dickinson, Rubrica Natura d'autore, La Verità. Punti di partenza Il romanzo della rosa di Anna Peyron (Add editore) e Nella stanza di Emily di Benedetta Centovalli (Mattioli 1885). Buona lettura.
On the road
DOMANI A RADIO POPOLARE Domani, domenica 10 gennaio, nuova puntata del programma On the road di Claudio Agostoni. Si ritorna nei boschi in compagnia di Paolo Lassini che ci porterà nel Bosco delle Querce di Seveso e ci parlerà di "forestazione urbana"; Tiziano Fratus ci insegnerà come realizzare una track list musicale utile per 'inselvarsi'; [...]
Scrivere un bosco
OGGI SU GREEN & BLUE Nuova lezione di boschese oggi nella rubruica Con occhi di selva firmata da Tiziano Fratus per Green / Blue di La Repubblica e i quotidiani del gruppo Gedi: titolo Fra i boschi dell'Appennino tosco-emiliano, vi si riporta un intervento scritto - Scrivere un bosco - appena pubblicato nelle pagine della [...]