LA RUBRICA SU LA STAMPA COMPIE UN ANNO E SI GUARDA A TUTTO IL LAVORO SVOLTO
Domani, 1 giugno, la rubrica Il cercatore di alberi sul quotidiano La Stampa compie un anno. Sono usciti 51 articoli, migliaia di lettori si sono appassionati e stanno collezionando le uscite, ritagliandole dal giornale e raccogliendole con cura in un album. Due libri, fra i sette usciti nel corso degli ultimi dodici mesi, sono stati accolti e rilanciati dal quotidiano, coprendo così anche la distribuzione in edicola, oltre che quella tradizionale in libreria.
Elenco dei libri usciti nel corso degli ultimi dodici mesi:
– Questi occhi mettono radice. Alberografie nel cuore dell’Emilia Romagna, coautore: Lorenzo Olmi, editore: Mucchi (Modena);
– Il bosco di Palermo. Itinerari alla scoperta dei maggiori alberi esotici d’Europa, contributi di Francesco Maria Raimondo e Giuseppe Barbera, editore: Edizioni della Meridiana (Firenze);
– La linfa nelle vene. Alberografie a Nord-Ovest lungo gli itinerari dei Grandi Alberi, editore: Nerosubianco (Cuneo);
– Il sussurro degli alberi. Piccolo miracolario per uomini radice, editore: Ediciclo (Portogruaro);
– Manuale del perfetto cercatore d’alberi, editore: Kowalski, gruppo Feltrinelli (Milano);
– Vecchi e grandi alberi di Torino, editore: Fusta (Saluzzo);
– Ci vuole un albero, illustratrice: Ilaria Pigaglio, editore: Araba Fenice (Boves).
Una grande mole di lavoro, nonostante la crisi, nonostante le difficoltà evidenti nel settore editoriale e librario.
Grazie a tutti gli uomini e le donne radice, a tutti i bambini e le bambine radice, a tutti i cercatori di alberi!
Buon compleanno Mr. Homo Radix!