TRE APPUNTAMENTI PER COLORO CHE VOGLIONO SCOPRIRE I PIU’ ANNOSI ALBERI DI TORINO
Tiziano Fratus inizia una collaborazione con l’Orto botanico di Torino. Le passeggiate per cercatori di alberi arrivano fin dentro l’antica istituzione nata nel 1729, e la mette in relazione al grande parco voluto a metà Ottocento lungo le rive del Po, il celebre e frequentatissimo Parco del Valentino. Due guide distinte, una per conoscere le bellezze botaniche e le rarità dell’Orto ed una per incontrare alcuni dei maggiori platani della città, le metasequoie del Giardino Roccioso, le noci del Caucaso, i faggi, le querce, i bagolari e i cedri che decorano lo spazio pubblico.
Punto di ritrovo: ingresso all’Orto botanico, viale Mattioli 25
Orari: s’inizia alle ore 10, un’ora di visita dentro l’Orto, un’ora di visita al parco del Valentino.
Date: tre giornate:
– domenica 16 giugno 2013;
– domenica 30 giugno 2013;
– domenica 28 luglio 2013.
Costo cumulativo: 10 €.
Rispondi