IL MINIMALISMO COMPOSITIVO DI UN ARTISTA OLANDESE
Simeon Ten Holt (1923-2012) appartiene a quella vastissima schiera di compositori contemporanei che si sono manifestati entro un’idea-radice eterogenea che può essere sintetizzata nel termine minimalismo. Fra le sue composizioni Canto ostinato (1976) è oramai già entrata a far parte del repertorio più recente, al pari dei capolavori di Arvo Part, John Tavener o John Hovhaness. Nelle ore di scrittura e di riposo, questa settimana, Tiziano Fratus ascolterà Palimpsest for string septet (1993). Buon ascolto!