Scrivere il paesaggio. Worshop e cammini a Torino Spiritualità

Workshop di scrittura e cammino fra le nature del Biellese
La via del pellegrino, Camminate spirituali di Torino Spiritualità
Sabato 16 e domenica 17 settembre 2017
Accompagnatore dendrosofo: Tiziano Fratus

Programma

Sabato 16
ore 8.00 partenza in bus da Torino
ore 10.00 arrivo a Pollone, ingresso Parco Burcina con visita (ore 3 compreso il ristoro – 250 m disl. + 250 m disl -, facile) con l’assistenza del guardaparco, sosta per pranzo al sacco
proseguimento verso la Trappa passando per la chiesetta di San Barnaba, Verdobbio, oratorio di San Grato e arrivo alla Trappa di Sordevolo (ore 3 – 400 m disl +, escursionistico)
ore 16.30 circa arrivo alla Trappa e spazio per workshop Fratus
sistemazione nelle camere
ore 20.00 cena
workshop Fratus
pernottamento

Domenica 17
prima colazione
ore 9.00 partenza a piedi dalla Trappa passaggio lungo il “tracciolino”, la strada panoramica che collega il Santuario di Oropa con il Santuario di Graglia; (ore 1,30, 100 m disl +, 100 m disl -, facile)
arrivo al villaggio alpino di Bagneri e visita al villaggio e all’ecomuseo
ore 12.30 ristoro presso la baita degli Amici di Bagneri
ore 14.00 discesa a piedi da Bagneri a Sordevolo (1 ora, – 350 m disl -)
ore 15,30 visita al Museo della Passione di Sordevolo
ore 17.00 (circa) rientro a Torino

Dettagli tecnici:
– pernottamento presso La Trappa Strada Trancina Sordevolo (BI) tel. Giuseppe Pidello, 349 3269048 / 015 2568107
– ristoro Amici di Bagneri: offerta libera con possibilità acquisto prodotti locali
– costi extra: Ecomuseo di Bagneri e Museo della Passione di Sordevolo.

Nei momenti di laboratorio si parlerà di contemplazione, cammino e paesaggio; la scrittura che si plasma al ritmo dello sguardo e plasma, a sua volta, il mondo che si attraversa. Insediamenti umani, insediamenti naturali, l’io in movimento. Saranno presentati i volumi “L’Italia è un bosco” e “L’Italia è un giardino” (Laterza), “Manuale del perfetto cercatore di alberi” (Feltrinelli) e “I giganti silenziosi” (Bompiani), opere di Tiziano Fratus.

Per ulteriori informazioni e prenotazione
>>> http://www.torinospiritualita.org/evento/itinerario-5-sabato-16-domenica-17-settembre-scrivere-paesaggio-alla-trappa/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: