FRA I GRANDI ALBERI DELLE CITTA’ ITALIANE
I GIGANTI SILENZIOSI – Gli alberi monumento delle città italiane di Tiziano Fratus
Bompiani, collana Overlook, foto a colori – 368 pp, € 25.oo
Nove città italiane e i grandi alberi protagonisti: Torino, Genova e Milano, Firenze, Bologna e Roma, Napoli, Palermo e Cagliari. Dai platani di Villa Litta e Giardini Montanelli all’araucaria di Genova Nervi, dal platano di Piazza Malpighi a Bologna, dai tesori verdi dell’Orto botanico di Firenze a quelli di Roma, dall’eucalitto di Villa Comunale a Napoli all’eremita del Monte Grifone a Palermo, dai ficus di Cagliari a quelli di Palermo, dai cipressi di Genova alle sequoie di Bologna, Torino e Villa Serra, e così via. A seguire periplo fra i grandi alberi di altre quaranta città del paese.
«Bellissimo» Corrado Augias – Quante storie, Rai 3
«Ha creato qualcosa che non c’era prima di lui: il suo modo di raccontare gli alberi» Emanuela Rosa-Clot – Gardenia, Bookcity
«Tiziano Fratus, singolare figura di studioso consacrato alla pratica dell’alberografia e alla disciplina della dendrosofia» Valerio Magrelli – La Repubblica
«Un itinerario di carta (e corteccia) alla scoperta delle creature più longeve della terra che affondano le radici nelle nostre città» Enrica Tesio – Donna Moderna
Disponibile in tutte le librerie e sui portali Ibs.it, La Feltrinelli, Mondadori Store, Libreria Hoepli e molti altri.