IL PRIMO LIBRO DI TIZIANO FRATUS PER LA PRESTIGIOSA CASA EDITRICE EINAUDI
IL BOSCO E’ UN MONDO
Alberi e boschi da salvare in Italia
Editore: Giulio Einaudi Editori
Collana: Passaggi Einaudi
Dettagli: 160 pp., 6 illustrazioni in bianco e nero dell’autore, € 16.50
Codice Isbn: 9788806230562
Uscita nelle librerie: martedì 20 marzo 2018
Il racconto dei boschi italiani da salvare: la grammatica spontanea della natura e le sue storie.
B come Bosco, come i boschi e gli alberi del nostro Paese. Bellezze da contemplare e salvaguardare e che spesso sono in pericolo: perché gli alberi non hanno bisogno di noi. Ma noi abbiamo bisogno di loro.
Soltanto Tiziano Fratus poteva scrivere questo libro. Nessuno conosce i boschi e gli alberi come lui ed è per tale ragione che, questa volta, servendosi delle sue peculiari e sterminate conoscenze al riguardo, costruisce un volume che ci aiuta a scoprire gli alberi e i boschi d’Italia e in particolare quelli che potrebbero rischiare, per incuria, cementificazione o cattiva amministrazione, di scomparire o deperire. Le faggete vetuste del Cansiglio e d’Abruzzo, gli alberi esotici di Ferrara e Trieste, i grandi castagni del Piemonte e dell’Appennino, i ficus di Reggio Calabria, i tassi di Sardegna sono alcuni dei protagonisti di questa storia corale che ci riguarda da vicino. Il loro essere a rischio per l’intervento diretto dell’uomo o per il cambiamento climatico è un grave danno per il nostro patrimonio storico e naturalistico. Nel nostro mondo la natura primigenia è stata grandemente modificata e dissacrata dalla mano e dal pensiero riduttivo e addomesticante dell’Homo sapiens.