
Alla ricerca dell’albero-madre per ritornare bambini
Luca Martinelli sull’ultima opera di Tiziano Fratus
°Il bosco è un mondo°, Giulio Einaudi editore
«Tiziano Fratus è un poeta, e lo è – necessariamente – anche quando firma un libro che sullo scaffale va di diritto nella sezione dedicata ai saggi, come l’ultimo Il bosco è un mondo […] Più o meno ad ogni pagina viene voglia di fermarsi ad annotare qualche periodo che potrebbe diventare una bellissima citazione […] C’è lo stupore fanciullesco, quello che coglie chi si trova davanti ad un albero monumentale, ad un patriarca, ad uno dei grandi alberi descritti; c’è poi il senso della ricerca: l’autore ha girato i boschi di tutta l’Italia misurando tronchi […] Uno straordinario capitale naturale cui approcciarsi seguendo le indicazione della dendrosofia, quella “branca del sapere che unisce le diverse tipologie di conoscenza riguardanti la storia, la biologia, la botanica, gli studi forestali, l’antropologia, la letteratura ecc. relative agli alberi e ai boschi”»