RICOGNIZIONE DI VENT’ANNI DI BOTTEGA POETICA
«Il lavoro complessivo di Tiziano Fratus rappresenta un unicum garantendone una immediata riconoscibilità in un panorama purtroppo sempre più incline alle tendenze e all’omologazione» Matteo Fantuzzi
«Attraverso una grandiosa e solitaria wanderung fisica, poetica e filosofica, Tiziano Fratus sta elaborando da molti anni uno straordinario lavoro interiore di riavvicinamento e riscoperta del regno naturale» Susanna Mati
Vent’anni di dedizione al laborio della parola ed alla contemplazione del silenzio, un bosco in versi, abitato dalle voci degli umani e degli elementi naturali, offerto al lettore secondo uno stile personale denominato “a geometria foliare”.
L’opera è accompagnata da un commento del poeta Matteo Fantuzzi e da un saggio cucito dalla filosofa Susanna Mati, che si ringraziano per la loro attenzione e gentilezza.
I lettori possono consultare le poesie presentate in un estratto di 38 pagine, nonché le liriche disponibili in “poeteca”, pubblicate nel corso degli ultimi anni su riviste, magazine, blog letterari, quindi ascoltarne alcune interpretate dalla voce dell’autore o visionare due videopoesie realizzate da Kosmoki. Nel caso i lettori fossero interessati a leggerne l’edizione integrale possono gentilmente seguire le modalità riportate al termine dell’estratto. Buona lettura e buone radici.
Tiziano Fratus
Poesie creaturali – Un bosco in versi