Interrestrare

.

UNA NUOVA OPERA DEDICATA ALLA MEDITAZIONE

Meditazioni antiche e meditazioni quotidiane, meditazioni in versi e meditazioni in prosa.

Voce del verbo interrestràre (crasi fra le parole incanto, terrestre, camminare e meditare): azione che produce un sentimento di meraviglia camminando in una valle o in un luogo colmo di bellezza. Adesso abita nella «Casa del leccio», Tiziano Fratus, in un piccolo paese ai piedi delle Alpi Cozie, sulle orme dei suoi antenati vissuti in quella stessa Pianura Padana. Tra boschi e montagne, porta avanti un percorso spirituale di comunione con la natura e di meditazione, di studio e scrittura. Interrestràre raccoglie i frutti di questo percorso in divenire: appunti e meditazioni che prendono spunto dalle intuizioni più varie e, come le piante, si espandono per gemmazione, si ramificano creando connessioni sempre più profonde. Con una prosa poetica, ma allo stesso tempo scorrevole, fluviale, Fratus ci parla di radici e di appartenenza, riflette sulla sua fede, sul cristianesimo e sulle religioni orientali, si fa guidare dal sentimento ispirato da una poesia o da un dipinto. Il «Cercatore d’alberi», con queste sue divagazioni, ci conduce per mano nei luoghi impervi e selvatici della sua anima.

Il volume sarà pubblicato da Lindau Edizioni il prossimo 19 settembre nella collana Senza frontiere.

.

Anteprima

Passeggiate Spirituali di Torino Spiritualità, domenica 15 settembre, La Morra (CN)
http://www.torinospiritualita.org/evento/naturacultura-dal-grande-cedro-alla-cappella-dei-colori/

Presentazioni

Bedu – Festival dell’Estasi, sabato 21 settembre 2019, Roma
Circolo dei Lettori, lunedì 30 settembre 2019, Torino
https://torino.circololettori.it/interrestrare/
Libreria Volare, giovedì 3 ottobre, Pinerolo (TO)

.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: