Viaggi d’autore

DOMANI IN EDICOLA

Domenica 25 agosto esce in edicola, in allegato a La Provincia di Como e La Provincia di Sondrio, un numero speciale e monografico del settimanale culturale °L’Ordine°, dedicato a otto viaggi d’autore. Si ringraziano gli scrittori e i poeti che hanno risposto all’invito a mettere su carta un itinerario per loro emblematico.
“L’Ordine” si può acquistare anche online da qualsiasi parte del mondo con “La Provincia” per 99 centesimi su http://edicoladigitale.laprovinciadicomo.it

Ecco l’indice:

Viaggiare sempre
anche dentro casa
Apriamo un numero dedicato ai “viaggi d’autore” con uno scrittore che ha appena tradotto “Il giro della stanza” di Xavier De Maistre: 42 giorni in pochi metri quadri, ricchi di scoperte
di Flavio Santi

Bangkok sacra e profana
Un altare all’invisibile
La credenza popolare vuole che, alla costruzione di un nuovo edificio, si debba erigere una minuscola casa anche allo spirito disturbato dai lavori. Micro santuari diffusi che affiancano grandi templi
di Mattia Conti

Tokyo senza cestini
né carte per terra
Vie e palazzi colpiscono, più che per la bellezza, per la civiltà e la compostezza di chi li vive. Sono alcune aree defilate, più che i grattacieli, a restare impresse: laghetti, templi e bellissimi cimiteri
di Gianni Biondillo

California, abitano qui
i giganti del mondo
Nel Sequoia National Park ci si trova proiettati in una realtà sovrumana. Ogni monumento verde nasconde una storia: dietro il più grande si cela una comunità utopistica che per tre anni lo ribattezzò Karl Marx
di Tiziano Fratus

Un tuffo nella poesia
Anima del Salento
Viaggio controcorrente in una terra di cui i turisti hanno invaso tanto, ma non tutto: dal cimitero Lecce a una grotta/santuario millenaria dimenticata. Seguendo versi e storie incredibili di poeti maledetti
di Pietro Berra

Piccola ode a Nizza
La città con due cuori
Un grande poeta e scrittore milanese l’ha scelta come “seconda patria” attratto dalla duplice impronta, ligure e francese, che caratterizza l’abitato. E ha contribuito a farne un luogo letterario
di Maurizio Cucchi

La favolosa Samarcanda
Leggenda in mezzo al nulla
Città evocativa, quasi un’Atlantide terrestre, che ha ispirato titoli di canzoni e programmi televisivi, ma quando la si visita ha l’effetto di una promessa non mantenuta. La decadenza, per quanto sontuosa, prevale sulla bellezza
di Tino Mantarro

Trieste senza confini
per chi viaggia a piedi
Un pellegrinaggio dalla città giuliana all’ex Jugoslavia, laddove qualcuno vorrebbe erigere nuovi muri, per provare a capire la storia e le sue vittime, di tutte le etnie, e riconoscere il valore della pace
di Luigi Nacci

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: