OGGI IN ALLEGATO A LA REPUBBLICA
In collaborazione con National Geographic e Club Alpino Italiano
Esce nelle edicole il sesto volume della collana °La montagna incantata°, dedicato ai territori compresi fra l’Appennino tosco-emiliano e i Sibillini, ovvero le regioni di Toscana, Emilia Romagna, Marche e Umbria.
Tiziano Fratus ha composto un lungo articolo dedicato alla visita e alla contemplazione delle faggete e dei grandi alberi del Casentino dal titolo Interrestràre nei cuori delle Foreste Casentinesi, sfiorando Camaldoli, La Verna, l’arboreto Siemoni, Dino Campana, Sasso Fratino e altri soggetti frondosi.
Per chi non la conoscesse ecco il piano della collana:
Nove volumi a cadenza mensile per accompagnare il lettore a vivere le meraviglie delle montagne italiane, scoprendo luoghi, persone, storie, flora e fauna. Celebrando le tappe del Sentiero Italia, disegnato negli anni Ottanta da Riccardo Carnovalini e oggi sotto il rilancio del CAI, quasi settemila km dal Carso triestino a Santa Teresa Gallura, in Sardegna).
PS – Potreste sentirvi dire dall’edicolante che il sesto volume non è arrivato. Nessun problema, potete richiedere di farvelo arrivare, in pochi giorni lo richiedono al distributore e arriva. D’altro canto che fretta c’è?
Link:
#casentino #interrestrare #alberimonumentali
#larepubblica #cai #sentieroitalia #lamontagnaincantata

