Prossimi atti di Dendrosofia nel torinese
Tre occasioni per celebrare la Giornata Nazionale dell’Albero
Sabato 16 al Parco del Valentino a Torino, lunedì 18 alla Facoltà di Agraria di Grugliasco, giovedì 21 a Pinerolo
Torino, Parco del Valentino, sabato 16 novembre 2019, ore 14.30
Il sussurro degli alberi. Una passeggiata con Tiziano Fratus
Nell’ambito del public program del progetto Tree Time allestito dal Museo nazionale della Montagna, un’esperienza immersiva attraverso veri e propri monumenti della natura, per imparare ad ascoltarne la loro voce e a comprenderne l’importanza. Un percorso fatto di
parole e ascolto, in compagnia di uno dei più intensi scrittori e conoscitori di alberi.
Per informazioni e prenotazioni: stampa.pr@museomontagna.org
Grugliasco, Facoltà di Agraria, lunedì 18 novembre 2019, ore 16.00
Visibili e invisibili. Viaggio tra le piante de campus
Qual è stato l’ultimo animale che hai visto? E quale l’ultima pianta? Molto probabilmente rispondere alla seconda domanda ti richiederà un po’ di tempo. Non preoccuparti, succede a molti, tanto che al fenomeno è stato dato anche un nome: Plant Blindness.
All’interno del campus universitario di Grugliasco nel corso degli anni sono state messe a dimora molte specie e varietà di alberi, arbusti e piante erbacee: quest’anno il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università degli Studi di Torino ha messo a punto un percorso botanico multimediale che ne include ben 85. Da oggi basterà passeggiare per il campus muniti di uno smartphone per far sì che all’interno di una nebulosa massa verde inizino a prendere forma le singole specie: il visitatore sarà accompagnato nel mettere a fuoco la forma dei frutti, l’inclinazione dei rami, il colore delle foglie associandoli al nome comune e a quello scientifico della specie che ha di fronte a sé. Un ricco corredo di informazioni e immagini, curato dai docenti di botanica del Dipartimento, è reperibile in tempo reale tramite la fotocamera del telefono, grazie alla presenza di QR code in prossimità delle piante.
Programma, in Collinetta di fronte all’aula studio:
15.00: saluti istituzionali
Carlo Grignani _ Direttore del DISAFA
Ezio Ferroglio_ Direttore SAMEV
Roberto Montà_ Sindaco di Grugliasco
15.10: Plant blindness: ne sei affetto anche tu?
Valentina Scariot _ DISAFA
15.20: Il percorso botanico multimediale all’interno del campus: uno strumento open access per la cittadinanza
Raffaella Marzano _DISAFA
15.30: Taglio del nastro
15.35: Viaggio tra i 5 continenti: visita guidata del percorso accompagnati da Michele Lonati, Deborah Isocrono, Daniela Torello Marinoni, Valentina Scariot _ DISAFA.
(In Aula A o aula 1).
In Aula A
16.10: Dialogo con Tiziano Fratus, scrittore, moderato da Cristiana Peano _ DISAFA
16.50: Chiusura della giornata
Angela Mosso _ DISAFA
Pinerolo, Galleria Losano, Giovedì 21 novembre 2019, ore 17.00
Percorso delle installazioni scultoree degli artisti Mariagrazia Abbaldo e Paolo Albertelli nel centro storico di Pinerolo, a cura della Galleria Losano e del gruppo di lettura della Libreria Volare; visita alle opere, introduzione critica, lettura di poesie dai volumi Interrestràre e Poesie creaturali a cura di Tiziano Fratus e Gisella Bein. Si consiglia la prenotazione: gallerialosano@libero.it, tel. 335 52.58.207
#giornatanazionaledellalbero
#gallerialosano
#treetime
#radicoergsum
#passeggiataalvalentino
#parcodelvalentino