OGGI SU IL MANIFESTO
Angelo Ferracuti dedica alcune sue riflessioni al mio quaderno di meditazioni su Il Manifesto. Ringrazio lui e ringrazio la redazione delle pagine culturali.
°L’ascolto sovversivo della natura selvaggia°
Scaffale. Gli stupori del camminare e meditare nel libro «Interrestràre» di Tiziano Fratus, uscito per Lindau

Il libro è diviso in sezioni distinte fatti di brevi capitoli, da Costellazioni in prosa, in versi, stagionali e antiche come i libri di meditazione sapienziale, e intreccia pensieri filosofici, osservazioni sulla natura, esperienze di vita, ma il suo pregio maggiore è quello di non strizzare l’occhio al new age ma rimanere sempre dentro un racconto contemporaneo con uno sguardo politico, dove appunto l’eresia eremitica è il controcanto all’individualismo furioso e consumistico del social solo in un’epoca nefasta dove «l’esibizione del sentimento è diventata prassi». Un’epoca dove «l’ossessione per l’importanza» alimenta l’intellettuale autoriferito, il politico narciso, e dove «l’uomo unico, o potremmo dire univoco», come ci ricorda Fratus, «economico, il compratore seriale, ha prevalso sul cittadino».
Buone letture e buone meditazioni
#meditare #meditazioni #meditareinnatura