UNA POESIA DI WENDELL BERRY
.
Wendell Berry (classe 1934) è una figura mitica del panorama letterario nordamericano. Originario del Kentucky ha studiato nelle grandi università di New York e in California per fare ritorno nella sua regione natia. Qui ha lavorato la terra con la sua famiglia nella contea di Henry, proseguendo a insegnare e a scrivere, pubblicando romanzi – il ciclo di storie ambientate nella cittadina immaginaria di Port William, pubblicato in Italia dalle edizioni Lindau – saggi e pamphlet dedicati ad un ritorno consapevole alla terra e quindi ad un’economia agricola e sostenibile, nonché raccolte di poesie, fra le quali la più celebre resta probabilmente The Mad Farmer Poems (2008), tradotta in italiano con La rivoluzione del contadino impazzito (2009, Libreria Editrice Fiorentina). Della sua scrittura il The New York Times Book Review ha scritto: «Leggetelo con una matita in mano, prendete appunti e sperate che, in qualche maniera, il nostro paese e il mondo presto possano sperimentare la verità che qui viene raccontata.» La poesia che segue How to be a Poet – Come diventare un poeta, ma anche Come essere un poeta – è tradotta dalla raccolta Given (2005, Counterpoint, Berkeley).
.
Come diventare un poeta
(da ricordare a me stesso)
Scegli un posto nel quale sedere.
Siediti. Tranquillizzati.
Devi affidarti all’affetto,
alla lettura, alla conoscenza,
all’abilità – più di quelle
che hai – all’ispirazione,
al lavoro, alla maturazione, alla pazienza,
proprio come i solitari che uniscono il tempo
all’eternità. A proposito dei lettori
che apprezzano il tuo operato,
dubita del loro giudizio.
Inspira con respiro incondizionato
l’aria incondizionata.
Evita i cavi elettrici.
Comunica lentamente. Vivi
una vita a tre dimensioni;
stai distante dagli schermi televisivi.
Stai distante da tutto ciò che
oscura il posto nel quale ti trovi.
Non esistono luoghi profani,
esistono soltanto luoghi sacri
e luoghi sconsacrati.
Accetta quel che viene dal silenzio.
Fanne tesoro al meglio che ti è possibile.
Delle minuscole parole che nascono
dal silenzio, come preghiere
che ritornano a colui che prega,
scrivi una poesia che non disturbi
il silenzio dal quale proviene.
.
[Traduzione a cura di Tiziano Fratus, sabato 4 aprile 2020; ultima revisione: mercoledì 2 dicembre 2020]
Una replica a “Come diventare un poeta”
[…] segnalo una sua poesia che tradussi tempo fa: Come diventare un poeta (da ricordare a me stesso) https://studiohomoradix.com/2020/04/04/come-diventare-un-poeta/ #poesia #poesiaamericana #wendellberry #salonelibro #EdizioniLindau #riccardoduranti […]
"Mi piace""Mi piace"