I poemi montani di Shiwu

TRADUZIONI IN ITALIANO DI UN MAESTRO E POETA CINESE DEL XIV SECOLO

Shiwu o Shihwu (1272-1352) vuol dire Casa di Pietra (dal nome di una caverna), è stato un maestro buddista ed eremita cinese al tempo della dinastia mongola Yuan, fondata dal condottiero Kublai Khan. Figura di rilievo della tradizione chanista / zenista, è stato anche poeta e ha lasciato 184 componimenti memorabili, tanto che il suo traduttore in lingua inglese, Red Pine (alias Bill Porter, viaggiatore, buddista, traduttore e autore americano), lo ha definito «il più grande di tutti i poeti buddisti cinesi.» Tiziano Fratus restituisce in lingua italiana una serie di sue poesie. I testi sono leggibili sul blog ZEST – Letteratura Sostenibileche inaugura una nuova rubrica, Budda nel bosco, e che si ringrazia per l’accoglienza. Buona lettura e buone meditazioni.
>>> https://www.zestletteraturasostenibile.com/budda-nel-bosco-componimenti-montani-di-un-eremita-cinese-del-xiv-secolo-di-tiziano-fratus/

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: