UNA POESIA, UNA RICERCA DI DEFINIZIONE
Tiziano Fratus ascolta i moti della natura. Medita nei boschi e ne contempla limiti semantici, significati, immaginazioni. Quale naturale compimento di tanti anni di ricerca sgorga l’intuizione del Bosco itinerante che chiude il cerchio di un percorso iniziato, all’ombra delle sequoie monumentali di Big Sur e della California, quando coniò il concetto di Homo Radix, per poi articolarsi nella tecnica delle alberografie, nella disciplina della Dendrosofia e nella pratica di un meditazione quotidiana e zen in natura. Il Bosco itinerante incerniera l’intero percorso.
Bosco itinerante
In noi, fuori di noi
#boscoitinerante