SABATO LA PRESENTAZIONE AL PARCO FONTI
Nuovo appuntamento con Giona delle sequoie (Bompiani). Sabato 25 luglio saremo al Parco Fonti di Garessio (CN), ospiti del Centro Studi Garexium che ringraziamo. Ore 17. Vi attendiamo.
«Un grande affresco della natura statunitense» Fabio Sironi – Dove
«“Nemmeno le ciminiere delle fabbriche e le torri più alte costruite al tempo potevano competere con queste vertigini puntellate al cielo”, così Tiziano Fratus immagina il “terrificante stupirsi” di chi, “nel secondo Ottocento”, si addentrava nelle foreste di sequoie, nell’Ovest degli Stati Uniti. Fratus evoca “il vibrante rimescolio di superstizioni” e poi, a sua volta, si immerge in una natura che “non ha alcuna pietà dell’uomo” e “non lo contempla”» La Lettura – Corriere della Sera
«Giona delle sequoie è il poeta bergamasco e cercatore d’alberi Tiziano Fratus, guida fra le foreste di sequoia americana e i loro superstiti esemplari giganti, nell’intento di entrare nel loro cuore silenzioso in tacita preghiera. La sua personale ricerca viene narrata attraverso un diario di viaggio naturalistico e spirituale, documentario e appassionato, esistenziale e letterario ricco di storia» Francesco Tomatis – L’Avvenire
«Come Giona, il profeta dell’Antico testamento che attraversa il ventre della balena, Tiziano Fratus in questo libro erratico si mette in cammino, recupera una tensione antica, si avvicina rabdomanticamente alla Madre Natura, racconta e condivide il tempo, lo spazio, respira l’aria, l’ossigeno che sprigionano gli alberi monumentali che spingono da secoli le proprie radici al centro della terra» Angelo Ferracuti – Il Manifesto