Eremo delle rose e delle radici

LA SECONDA PUNTATA

°Eremo delle rose e delle radici° – In cammino fra le voci dello zen italiano, domani sera la seconda puntata, martedì 26 gennaio, ore 21 – Radio Francigena

In un paese di poeti, santi ed esploratori sono stati gettati i semi di un’antica pratica spirituale e religiosa: il buddismo zen. Mezzo secolo osono i primi incontri, i primi ritiri e le prime sale di meditazione. Oggi lo zen è diffuso capillarmente sul territorio italiano ma chi lo trasmette? Chi lo insegna? Chi lo vive quotidianamente? E come è rinato nella nostra terra e a contatto con la nostra cultura? °Eremo delle rose e delle radici° è un piccolo cammino radiofonico alla scoperta delle voci di alcuni maestri e praticanti. Viene condotto dall’homo radix Tiziano Fratus, già autore, sulle stesse frequenze di Radio Francigena, di °Nova Silva Philosophica°.
Radio Francigena è una web-radio, la si può ascoltare in diretta sul sito http://www.radiofrancigena.com o su radio.garden/live/milan/radio-francigena/. Dal giorno seguente dell’andata in onda è disponibile il podcast.

Quattro passi con Annamaria Gyoetsu Epifania (Bari, 1953)

Annamaria Gyoetsu Epifania si diploma all’Accademia Nazionale di Danza e lavora con Carla Fracci e Rudolf Nureyev. Nel 1985 inizia il suo viaggio nel buddismo zen con Thich Nhat Hanh, Corrado Pensa e Stephen Batchelor; nel 1999 diventa monaca di scuola Sōtō nel 1999 al tempio La Gendronniere in Francia e nel 2016 erede nel Dharma del maestro Shohaku Okumura. Assieme al marito, il reverendo Guglielmo Doryu Cappelli, fonda e gestisce a Roma il Centro Zen Anshin. È inoltre danzaterapeuta e insegnante di Tai Chi-Qi Gong, e autrice del saggio °Se respiri, stai danzando. L’arte di arrendersi al movimento° (Lindau, 2020).

Extra – Una breve lettura da un brano di Annamaria G.E., °Come i pesci° https://homoradixnew.files.wordpress.com/2021/01/eremo_26gennaio_extra.mp3
Buon ascolto!

#zen #zenitaliano #annamariagyoetsu #eremo #nean #eremodelleroseedelleradici #buddismo #buddismoitaliano #radiofrancigena #tizianofratus #anshin #sotozen #Okumura

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: