LA TERZA PUNTATA
°Eremo delle rose e delle radici° – In cammino fra le voci dello zen italiano
Domani sera la terza puntata – Martedì 2 febbraio, ore 21 – Radio Francigena
In un paese di poeti, santi ed esploratori sono stati gettati i semi di un’antica pratica spirituale e religiosa: il buddismo zen. Mezzo secolo orsono i primi incontri, i primi ritiri e le prime sale di meditazione. Oggi lo zen è diffuso capillarmente sul territorio italiano ma chi lo trasmette? Chi lo insegna? Chi lo vive quotidianamente? E come è rinato nella nostra terra e a contatto con la nostra cultura? °Eremo delle rose e delle radici° è un piccolo cammino radiofonico alla scoperta delle voci di alcuni maestri e praticanti. Viene condotto dall’homo radix Tiziano Fratus, già autore, sulle stesse frequenze di Radio Francigena, di °Nova Silva Philosophica°.
Radio Francigena è una web-radio, la si può ascoltare in diretta sul sito http://www.radiofrancigena.com o su radio.garden/live/milan/radio-francigena/. Dal giorno seguente dell’andata in onda è disponibile il podcast.

Quattro passi con Mario Fatibene Nanmon (Orsara di Puglia, 1950).
Nei primi anni Ottanta diventa allievo di Mario Engaku Taino, fondatore del primo centro zen di scuola Rinzai in Italia e va a vivere a Scaramuccia, in Umbria; dopo la sua formazione torna in Piemonte e fonda nel 1989 un primo centro di meditazione a Settimo Torino, undici anni dopo l’associazione migra nel capoluogo piemontese, dove matura il nome attuale, Hokuzenko (La luce dello Zen del nord), assegnato da Taino. Fatibene è monaco dal 2001 e dal 2006 dirige le attività del centro Athens Dojo Zen Rinzai in Grecia. È autore di due opere: Resuscitare i vivi. I koan nello zen (2017) e Lo zen in quella stanza (2000). Intermezzi musicali: Luigi Tenco, Mi sono innamorato perché e Tra tanta gente, dall’antologico Tenco (Ricordi, 2002).
Buon ascolto!
#zen #zenitaliano #hokuzenko #scaramuccia #nean##eremodelleroseedelleradici #buddismo #buddismoitaliano #radiofrancigena #tizianofratus #rinzai #athensdojo #mariofatibenenanmon #mariofatibene #koan