NEWS VARIE
Anzitutto è disponibile il podcast della terza puntata andata in onda ieri sulle frequenze di Radio Francigena di Eremo delle rose e delle radici – In cammino fra le voci dello zen italiano. Abbiamo avuto ospite il maestro Mario Fatibene Nanmon, di scuola Rinzai, il lignaggio sbocciato grazie a Luigi Mario Engaku Taino a Scaramuccia.
E’ disponibile una selezione di poesie che ho tradotto del monaco zen e venditore ambulante di tè noto come Baisao, al secolo Gekkai Genshō (1675-1763), figura straordinaria che se non conoscete dovreste proprio incontrare, e leggere. Trovate l’articolo nella rubrica Budda nel bosco che curo da alcuni mesi per Zest – Letteratura sostenibile.
Tra l’altro questo pezzo è parte del quaderno Shinrin noto – Appunti dalla foresta. A questo proposito volevo rigraziare tutti coloro che in questi giorni hanno scaricato, letto, commentato la prima versione che ho messo a disposizione. Vi sono grato e i vostri rilievi saranno preziosissimi in vista dell’edizione cartacea, sì, perchè il quaderno ha trovato editore. Ma di questo vi parleremo prossimamente. Per gli interessati restano disponibili online, alla pagina dedicata in Studio Homo Radix, la parabola zen della montagna, che potete ascoltare, vari estratti e materiali.
Fronzosi saluti a voi.
#zen #nean #eremodelleroseedelleradici ##shinrinnoto#zenitaliano #buddismo #baisao #tizianofratus
Eremo – III puntata https://www.radiofrancigena.com/podcast/15455-2/
Poesie di un venditore ambulante di tè https://www.zestletteraturasostenibile.com/budda-nel-bosco-gekkai-gensho-fratus/
Shinrin noto – Materiali https://studiohomoradix.com/shinrin-noto/