UN ESTRATTO
«Nei giardini il tempo non è soltanto l’ora a disposizione per la visita guidata, o le due ore che ci siamo concessi come svago dalla routine. Il tempo è il muro che si è sbriciolato e tinto di giallo. Il tempo è il rampicante che ha sfondato un pilastro. Il tempo è il volto di un padre della Chiesa che il sole e le muffe stanno definitivamente cancellando, sull’antica abside di una cattedrale. Il tempo è la vegetazione abbondante che pitta il fondo del fiume meglio di un quadro. Il tempo è un albero abbattuto da un fulmine e dentro il quale ora riposa, la notte, una famiglia di ghiri. Il tempo è materia, la corrode, la muta, la traveste. Fra un ano, fra cinque anni, fra venti anni, quel “resto del mondo” sarà diverso. Noi (ci) saremo ancora?»
Da L’Italia è un giardino. Passeggiate tra natura selvaggia e geometrie neoclassiche, Editori Laterza #italia #giardino #giardini #italiaeungiardino #laterza

