OTTAVA PUNTATA
°Eremo delle rose e delle radici° – In cammino fra le voci dello zen italiano
Ottava puntata – Radio Francigena
In un paese di poeti, santi ed esploratori sono stati gettati i semi di un’antica pratica spirituale e religiosa: il buddismo zen. Mezzo secolo orsono i primi incontri, i primi ritiri e le prime sale di meditazione. Oggi lo zen è diffuso capillarmente sul territorio italiano ma chi lo trasmette? Chi lo insegna? Chi lo vive quotidianamente? E come è rinato nella nostra terra e a contatto con la nostra cultura? °Eremo delle rose e delle radici° è un piccolo cammino radiofonico alla scoperta delle voci di alcuni maestri e praticanti. Viene condotto dall’homo radix Tiziano Fratus, già autore, sulle stesse frequenze di Radio Francigena, di °Nova Silva Philosophica°.
Radio Francigena è una web-radio, la si può ascoltare in diretta e in podcast sul sito http://www.radiofrancigena.com o su radio.garden/live/milan/radio-francigena/.

Martedì 9 marzo, ore 21 – Quattro passi con Dario Doshin Girolami (Roma, 1967). Si laurea in Religioni e filosofie dell’India e dell’Estremo Oriente con Corrado Pensa alla Sapienza di Roma e inizia a praticare lo zen nel 1986. La sua formazione ha luogo al San Francisco Zen Center, fondato nel 1962 dal Shunryu Suzuki ed uno dei principali centri di propagazione dello zen in nord America; viene ordinato monaco della scuola Sōtō da Blanche Hartmann e riceve la trasmissione del Dharma da Eijun Linda Cutts. Ha studiato anche con i maestri Reb Anderson, Taizan Maezumi, Thich Nhat Hanh e il Dalai Lama. Girolami tiene seminari alla facoltà di Psicologia della Sapienza e da molti anni è impegnato in corsi di meditazione presso le carceri di Rebibbia, esperienza dalla quale è stato tratto il documentario La via interiore. Collabora con le edizioni La Parola della libreria Appunti di viaggio, per le quali è autore di Lo Zen Sōtō e i kōan (2014) e curatore e traduttore dei libri di Reb Anderson: Meditazione Zen, la Via del Bodhisattva (2006) e Il sorriso della montagna (2008). Nella capitale è abate del Centro Zen L’Arco.
Intervalli musicali: Mysteries e Drake di Beth Gibbons e Rustin Man, da Out of Season, Go Beat, 2002. Buon ascolto!
Puntate precedenti, biografie degli ospiti e materiali: https://studiohomoradix.com/eremo-delle-rose-e-delle-radici/
#zen #zenitaliano #nean #eremodelleroseedelleradici #buddismo #buddismoitaliano #radiofrancigena #tizianofratus #dariodoshingirolami #zenlarco #sotozen #zenroma