IL DOCUMENTARIO DI ANTONIONI
Bomarzo n°2. Domenica vi avevo anticipato che avrei ancora parlato di Bomarzo. Ora. oltre alla storia della nascita di questo posto meraviglioso e alle caratteristiche dell’arte che vi possiamo incontrare, c’è un’altra storia incredibile che lo riguarda. La lunga ultrasecolare dimenticanza seguita all’epoca della sua fondazione. Nel 1948 di qui passava Salvador Dalì, per fare un piccolo video dei suoi, strambi, i suoi baffi dritti, quelle pose istrioniche, di fronte ai mostri di Bomarzo. Pare che Le tentazioni di Sant’Antonio sia stato dipinto dopo la sua visita a Bomarzo. Ma di qui passò anche un certo Michelangelo Antonioni che girò un documentario favoloso, disponibile su Youtube, vi consiglio di ammirarlo, dura soltanto 9 minuti. Ne ho scritto in un pezzo che uscirà per la mia rubrica Con occhi di selva su La Repubblica, domani o giovedì l’altro, ma nel frattempo questo è il doc. Ah, la voce che ascoltate, ironica e leggera, è di Gerardo Guerrieri. Mi chiedo che fine avrà fatto il pastore che sgambettava fra le statue e le pecore…
https://www.youtube.com/watch?v=OxEosO4uLzQ
#bomarzo #statue #giardinistorici
