A Bomarzo 3

OGGI SU LA REPUBBLICA

Nelle intenzioni del suo autore si sarebbe intitolato Tre brevi storie naturali a Bomarzo, invece appare Bomarzo, i segreti del Sacro Bosco e i mostri ritrovati. Il titolo originale aveva un senso perchè qui si parla di tre diverse situazioni bomarzine, o bomarziane. C’è quella parte di storia di cui non mi ero ancora occupato, ovvero il recupero del Sacro Bosco dagli anni ’50 ad oggi, con quel piccolo miracolo fatto dai coniugi Bettini, a spese loro – e questo sì che ha del clamoroso! Nel mezzo ho parlato del documentario girato qui nel 1950 da Antonioni e delle foto scattate da Herbert List, di cui ne potete ammirare due, straordinarie. Ho segnalato alcune opere di autori stranieri che nel secondo Novecento hanno proiettato a livello mondiale la notorietà di questo curioso posto, compreso il fatto che per i fondatori del movimento della Land Art, Bomarzo era un loro antenato di grande fascino. Le altri due storie naturali riguardo il ritrovamento della piramide di Bomarzo, di cui pochi di voi sapranno, uno se non il più grande manufatto dell’arte rupestre italiana, e alfine la curiosa e drammatica storia del cavallo Musetto. Insomma, mi sono divertito a scriverlo, a voi spero il piacere di leggerlo.

https://www.repubblica.it/green-and-blue/2021/04/15/news/tre_brevi_storie_naturali_a_bomarzo-296093564/

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: