OGGI SU LA REPUBBLICA
Oggi su La Repubblica attraverso i boschi in un altro mondo. Ci passo attraverso la fantasia distopica dei manga giapponesi. Ricordo, anche se è soltanto uno sfioramento, l’avventura de L’attacco dei giganti, il manga ma ora anche anime e altro creato da Hajime Isayama (classe 1986), con questi giganti terribili che divorano gli umani e, il focus reale del pezzo, la curiosa relazione di affetto e dicotomia che caratterizza i due protagonisti di un altro manga, Girl from the other side, La bambina che viene dall’altra parte, La bambina dall’altro lato del mondo, scritto dal giovanissimo “mangaka” Nagabe (classe 1993): «Questa è la favola dell’oscura creatura e della bambina, che indugiano sul calar della sera, al confine tra il giorno e la notte». Entrambe le opere sono interessanti ma di più rifletto su quest’ultimo. Il bosco come limite e come esplorazione, il bosco e la solitudine, l’identità che ha molte radici. Buona lettura.

