DICIANNOVESIMA PUNTATA
°Eremo delle rose e delle radici° In cammino fra le voci dello zen italiano – Radio Francigena, la voce dei cammini, martedì 25 maggio, ore 21
°Eremo delle rose e delle radici° è un piccolo cammino radiofonico alla scoperta delle voci di alcuni maestri e praticanti. Viene condotto dall’homo radix Tiziano Fratus, già autore, sulle stesse frequenze di Radio Francigena, di °Nova Silva Philosophica°. Radio Francigena è una web-radio, la si può ascoltare in diretta e in podcast sul sito http://www.radiofrancigena.com o su radio.garden/live/milan/radio-francigena/
Diciannovesima puntata – Quattro passi con Marosa Myoko Agnoli. Nasce nel 1953 a Fidenza. Si avvicina allo zen nel 1970. Vive a Fuden-ji dal 1985 dove diventa monaca ed insegnante della tradizione Zen Sōtō sotto la guida del maestro Fausto Taiten Guareschi. Dal 1985 al 2002 è stata Tenzo, responsabile della cucina, funzione che nei templi del ch’an cinese quanto in quelli dello zen giapponese ha da secoli una grande importanza, come ricorda il celebre scritto del maestro Eihei Dogen, Istruzioni a un cuoco zen (Tenzo Kyōkun, terminato nel 1237). Negli anni il Rev. Myoko assume diverse cariche fra le quali quella di Amministratore, Economo ed Educatore finché, nel 2019, viene eletta badessa.
Intermezzo musicale: Palimpsest: Episodio II, composta da Simeon Ten Holt ed eseguita da Doelen Ensemble e Simeon Ten Holt, da Palimpsest (Composer’s Voice, 1999).
Puntate precedenti, biografie degli ospiti e materiali: https://studiohomoradix.com/eremo-delle-rose-e-delle-radici/
#zen #zenitaliano #nean #eremodelleroseedelleradici #buddismo #buddismoitaliano #radiofrancigena #tizianofratus #sotozen #sotoshu #fudenji #marosamyokoagnoli