Eremo delle rose e delle radici

VENTESIMA PUNTATA

°Eremo delle rose e delle radici° In cammino fra le voci dello zen italiano – Radio Francigena, la voce dei cammini, martedì 1 giugno, la nuova puntata disponibile dalle ore 11

°Eremo delle rose e delle radici° è un piccolo cammino radiofonico alla scoperta delle voci di alcuni maestri e praticanti. Viene condotto dall’homo radix Tiziano Fratus, già autore, sulle stesse frequenze di Radio Francigena, di °Nova Silva Philosophica°. Radio Francigena è una web-radio, la si può ascoltare in podcast sul sito http://www.radiofrancigena.com o su radio.garden/live/milan/radio-francigena/

Ventesima puntata – Quattro passi con Donatella Yoten Celoni. Nasce a Terni nel 1960. Studia, si sposa, ha una figlia, divorzia. A 34 anni, in seguito ad un incidente che la costringe a rinunciare alle attività sportive che pratica fin da ragazzina, conosce la meditazione zen in un centro della sua città natale, nel 1997 incontra il maestro Luigi Mario Engaku Taino e ne diventa allieva, nel 1999 diventa monaca, mentre nel 2009 viene riconosciuta maestro di Dharma della scuola Rinzai di Scaramuccia. Pratica yoga, tai-chi e arrampicata e contribuisce alle attività dei centri zen di Orvieto e Terni. Lavora all’Ufficio Sport del Comune di Terni. Intermezzi musicali: Natural Blues e Porcelain di Moby, da Reprise (Deutsche Grammophon, 2021).

Puntate precedenti, biografie degli ospiti e materiali: https://studiohomoradix.com/eremo-delle-rose-e-delle-radici

#zen#zenitaliano#nean#eremodelleroseedelleradici#buddismo#buddismoitaliano#radiofrancigena#tizianofratus#rinzaishu#scaramuccia#donatellayotenceloni

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: