Engaku Taino

E’ MORTO UNO DEI PIONIERI DELLO ZEN ITALIANO

Quando ho saputo della morte di Luigi Mario Engaku Taino sono andato nel bosco ove medito la mattina a portare alcune sue parole. L’ho salutato in questo modo, rileggendo seduto a gambe incrociate tra gli alberi alcuni passaggi dei suoi libri, i suoi sermoni. Poi ho pensato allo scoramento che i suoi amici, allievi, i suoi maestri del Dharma proveranno e il cuore ovviamente si è riempito di mestizia. Ma poi ho ricordato anche la sua gioia, la sua apertura, la sua curiosità infantile, insomma l’uomo che è stato, anzi, che è ancora. E allora la tristezza se ne è andata. Ho provato a mettere insieme alcuni pensieri e l’articolo è uscito qui, nella rubrica che cucio su La Repubblica e Green & Blue. A voi e grazie a quest’uomo che è stato uno dei pionieri dello Zen italiano.

https://www.repubblica.it/green-and-blue/2021/11/11/news/l_eredita_di_un_uomo-325809469/

Lignaggio Rinzai: i maestri Lugi Mario Engaku Taino e Mario Fatibene Nanmon.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: