Alberi millenari d’Italia

BREVIARIO SILVESTRE

La settimana si inaugura con questo regalo di Luca Rota, che ringrazio.

Estratti: Alberi millenari d’Italia […] breviario silvestre, può essere letto come una vera e propria guida alla visita a questi grandi vecchi – a volte malandati, altre volte ancora floridi, comunque emozionanti come può esserlo stare accanto a una creatura che vive da mille e più anni – e a una forma di turismo ai luoghi che li ospitano che più “eco” e “green” non potrebbe essere, almeno nello spirito […] Ma risolvere così Alberi millenari d’Italia, un po’ come gli altri libri di Fratus e forse, se posso dire, anche più di essi, significherebbe ridurre grandemente il suo e loro valore. Il libro infatti appare un compendio anche per il pensiero dendrosofico dell’autore, una sorta di ulteriore e più appassionata testimonianza del suo essere Homo Radix, legato alle creature arboree non solo da una passione botanico-letteraria ma anche da una forma personale di spiritualità.

https://lucarota.com/2021/12/20/tiziano-fratus-alberi-millenari-ditalia/

Una buona lettura a voi e regalate AMDI, lo trovate di certo nelle librerie del circuito Feltrinelli, anche in altre librerie e sui consueti portali Ibs, Amazon, La Feltrinelli ecc.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: