Tre anni di lavoro

IL PROSSIMO SILVARIO ESCE A SETTEMBRE

Ho lavorato per tre anni agli appunti che andranno a comporre il prossimo silvario. Quasi ogni giorno ho dedicato ore a pensare le parole, a mettere in ordine i pensieri, a rivederli, a limare, a togliere, ad arricchire. A correggere e correggermi. Ad informarmi. Mi sono accompagnato ad eremiti vissuti tra i monti della Cina mille anni fa, e oltre. A monaci giapponesi vissuti tra il 1175 ed il secolo nel quale sono nato anch’io. Ho cercato di rendere alcune loro poesie nella nostra lingua attuale, per quanto ingenua. Ho meditato a lungo nei boschi, e ne ho tratto qualche insegnamento. Ovviamente mi sono confrontato con diversi editori per poterlo vedere nascere e talora mi sono sentito dire: bello, interessante, però magari potremmo invece pensare ad un manuale agile con le dieci regole per vivere lo zen / il buddismo in questa nostra epoca? Mi sono caschete e parecchio le palle… scusate ma è così. No, nessun manualetto agile e fffurbo, nessuna presa in giro, perchè ci ricadiamo ogni volta? Autenticità, per cortesia. Ma come, avete un autore che per tre anni lavora ad un quaderno che è frutto di uno scavo, che indaga le faglie che si agitano sul confine tra l’antico e il nostro tempo, e vi volete accontentare di un depliant con una bella fotografia rassicurante? Pax, grazie e au revoir. Ma un nuovo editore c’è sempre e quindi si prosegue, si avanza lungo il sentiero che stai magari faticosamente tracciando. E stai arrivando al fondo anche di questo. Lo sai già, è semplicemente una tappa. Poi ci sarà subito dopo qualcos’altro. C’è sempre.
#sutra #sutradeglialberi #nean #buddismo #meditareinselva #meditareneiboschi #natura #silvaitinerans #homoradix #pianobedizioni #zen #chan #Silvario
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: