IL TERZO PODCAST DI RADIO ARBOR
Roma è una città piena di sorprese, oltre a tutto quel che conosciamo ospita un patrimonio ancora poco noto ma di rilievo: i grandi alberi secolari. Tiziano Fratus vi ritorna per rivedere i platani annosi di Villa Borghese e dell’Orto botanico, i pini del cimitero acattolico e del parco di Villa Doria Pamphilji, i cedri del Libano di Villa Torlonia, il ginkgo di Villa Sciarra e molti altri. E comprende, una volta di più, quanto possano essere preziosi questi nostri testimoni del tempo.
«Questi grandi alberi che noi abbiamo nelle nostre città potrebbero essere i templi, a cielo aperto, dove una nuova generazione di praticanti, non importa se siate buddisti, cristiani, mussulmani, krishna o qualsiasi altra religione, possa celebrare insieme una sorta di culto universale.»
>>> Ascolta o scarica il podcast (durata: 21 minuti e 28 secondi)