SCATTI DA UN ANTICO VIAGGIO ARBOREO
Anni fa feci un viaggio in Giappone alla ricerca dei grandi alberi e delle foreste millenarie. Ne scrissi un paio di resoconti che uscirono su La Stampa e sul magazine Il Giornale del Viaggiatore, che nuovamente ringrazio. Proposi al mio editore di allora di farne un libro che, causa i costi di ulteriori viaggi, non portò a nulla (lasciamo stare che proprio nelle settimane scorse questo editore ne ha pubblicato proprio uno uguale uguale… ma ok, potrei parlare per ore di situazioni simpatiche come questa, non lo farò, il libro uscito oltremodo è molto grazioso e sono certo che dietro c’è molto lavoro, complimenti al suo autore). Mi rimase però la voglia di farne un libro, una esplorazione tra i grandi tronchi del Giappone, ma è vero che uscivano già molti libri sul Giappone e mi sembrava una follia aggiungerne un altro. Oggi quella follia è triplicata, non fanno che uscire libri sul Giappone, ma siamo oramai in un mercato editoriale saturo e folle quindi vabbene, ci stiamo suicidando in massa… in Sutra degli alberi (che avrebbe una sua curiosa storia di eventualità editoriali che non si sono manifestate) tra le sue molte vene, c’è anche un resoconto, spero dettagliato, di quelle meditazioni fatte ai piedi di alcuni dei grandi alberi e delle foreste sontuose del Giappone. Nei prossimi giorni pubblicherò alcune foto di questi giganti silenziosi che vi incontrai e documentai.
Sutra degli alberi esce il 26 agosto, grazie a Piano B, buona visione e buona lettura.
#sutradeglialberi #meditaretraglialberi #alberi #giappone #alberidelgiappone #forestegiapponesi #silvaitinerans #meditazioniinnatura #alberimonumentali #NEAN #pianobeditore
