DOVE – I VIAGGI DEL CORRIERE DELLA SERA

SUTRA DEGLI ALBERI SULLA CARTA STAMPATA
Che cosa ci raccontano gli alberi? Quali segreti custodiscono sotto la scorza ruvida dei tronchi, quali parole sussurrano nel mormorio sommesso delle loro fronde? In montagna s’incontra spesso un albero longevo e molto speciale, che in questa stagione muta la sua livrea dal verde al giallo dorato per poi spogliarsi completamente, come a morire, con l’arrivo del gelo. Questo vegetale maestoso è il larice, e ai piedi di un larice millenario – uno dei più antichi d’Italia – accompagnerà i camminatori Tiziano Fratus, scrittore, poeta, cercatore di alberi, buddista silvano, che con il suo incontro conclude il ciclo dei percorsi dell’Alt(r)o Festival 2022.
Da leggere assolutamente prima dell’incontro (o anche dopo) l’ultimo libro di Tiziano Fratus: s’intitola Sutra degli alberi (Piano B Edizioni) ed è un’illuminante raccolta di aforismi, liriche e pensieri in cui l’autore invita alla ricerca di una spiritualità più spontanea e naturale, da ritrovare soprattutto frequentando con maggiore assiduità la dimensione boschiva e selvatica.
Grazie a Fiammetta Bonazzi 🙏

#sutradeglialberi #zen #buddismo #pianobeditore #meditare #meditareneiboschi #alberomonumentale #laricemillenario #alberimillenariditalia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: