SABATO 29 OTTOBRE
Siete mai stati a Fiorile? Siete mai stati al Castello di Moncalieri (Mun-calé per i natii)? Sabato 29 ottobre sarebbe un’ottima occasione per venirlo a scoprire o a rivedere, ci sarò io che parlerò amorevolmente con la splendende Antonella Giani dell’ultimo silvario cucito e disseminato nelle librerie, Sutra degli alberi. A seguire il testo di presentazione. Vi attendiamo infioriti!
LE FORESTE, templi in cui l’umanità si inchina da millenni, per adorarne le divinità, venerare gli spiriti dei morti, pregare per ottenere protezione, pioggia o cibo. Sono templi che possono essere visitati da chiunque, in qualunque momento. Sono templi fatti di alberi, estesi tra montagne e ruscelli, privi di pareti e aperti al cielo. È proprio nelle foreste monumentali che Tiziano Fratus, scrittore, poeta e cercatore di alberi, ha dato vita al suo nuovo libro “𝙎𝙪𝙩𝙧𝙖 𝙙𝙚𝙜𝙡𝙞 𝙖𝙡𝙗𝙚𝙧𝙞 ” – Piano B Edizioni
Testi e riflessioni, letture e poesie con le quali esplora l’incontro tra la dimensione boschiva e selvatica, a lui cara e familiare, e la meditazione zen buddhista. Un viaggio alla ricerca della spiritualità che passa lungo un sentiero millenario tra Giappone, Cina, Corea e Occidente, sulle tracce delle parole e del pensiero dei suoi Patriarchi. Un’autobiografia silvestre che, passo dopo passo, foglia dopo foglia, fonde insieme gli insegnamenti ricevuti dalle foreste con le lezioni di antichi pensatori, maestri di Dharma e monaci buddhisti.
Presentazione insieme all’autore 𝙨𝙖𝙗𝙖𝙩𝙤 𝟮𝟵 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝙖𝙡𝙡𝙚 𝙤𝙧𝙚 14:30 al Giardino delle Rose.
𝗙𝗜𝗢𝗥𝗜𝗟𝗘 𝗢𝗿𝘁𝗶 & 𝗙𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻 𝗠𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 – 𝗮𝘂𝘁𝘂𝗻𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟮
𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟵 𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟯𝟬 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲
𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟴 𝗚𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗥𝗼𝘀𝗲
#Fiorile2022 #FIORILEOrtieFioriinMostra #FiorileAutunno2022 #Moncalieri #sutra #tizianofratus #pianobedizioni
