OGGI SU LA STAMPA

RECENSIONE A SUTRA DEGLI ALBERI

Ma gli alberi sanno che noi stiamo passando?

Ringrazio Irene Cabiati per questa sua generosa e attenta lettura apparsa sul sito del quotidiano La Stampa dedicata a Sutra degli alberi (Piano B editore), il silvario nel quale ho tentato di cucire le osservazioni e le meditazioni in un periodo di avvicinamento silenzioso ad buddismo praticato tra alberi e boschi e con la benevolenza delle voci di monaci, monache, eremiti e patriarchi dei secoli passati (ma mai spenti).

Una buona lettura a tutti voi 🙏

La nuova sfida di Homo Radix nasce da una presa di coscienza ineluttabile che gli offre l’occasione di una svolta: «ho iniziato a percepirmi diversamente – scrive – …mi trovo spesso a mio agio nel piccolo e minuto labirinto dei laterali, lontano da quella ressa dentro la quale in altre stagioni della vita facevo di tutto per ritrovarmi e fiammeggiare».

Lo sguardo che ha tanto consumato alla geometria della natura ora scruta altri paesaggi e torna a casa. L’orto è il punto di un nuova partenza, la palestra di una civiltà meno aggressiva «dove si fatica senza retribuzione se non quel mistico dono che questo pianeta ci fa, ogni istante, ogni giorno, ogni stagione. Quel che semini prima o poi rinasce e cresce, fuori di noi e quindi anche dentro di noi».

#sutradeglialberi #lastampa #alberi #pianobeditore

https://www.lastampa.it/speciale/viaggi/libri/2022/11/27/news/ma_gli_alberi_sanno_che_noi_stiamo_passando-12261279/?fbclid=IwAR1HSHkP8s-Jf8-ieCVL2T_JLWGVdBKHwbxrZ-99RPQh6hKrqHfKik56J9E

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: