CONSIGLI LIBRARI

I LIBRI DI QUESTA SETTIMANA

Visto che gli editori e gli autori hanno la gentilezza di spedirmi i loro libri ve ne segnalo alcuni. Qui al minuto eremo delle radici questa settimana sono arrivate tre fiamme: anzitutto una selezione di poesie di William Carlos Williams, uno dei miei poeti preferiti fin da ragazzo, mancava una sua ampia antologia (circa 470 pp) da troppo tempo, e ancora manca un’edizione disponibile del Paterson – ma prima o poi… – e finalmente anche un bel titolo per la collana Capoversi di Bompiani che fino ad ora non aveva offerto proprio grandi scelte, forse un po scontate, forse anche spuntate, ma opinione del tutto personale. Capirò la scelta del titolo “A un discepolo solitario” ma poco importa, le traduzioni sono opera del mitico Damiano Abeni e la curatela di Luigi Sampietro. Se amate la poesia moderna e contemporanea è un volume che dovreste avere. I mie confratelli buddisti portano al pubblico più ampio una raccolta di testi di Dogen, contemporaneo di Francesco d’Assisi, e fondatore del buddismo zen di scuola Soto in Giappone, nei primi decenni del XIII secolo. Lo Shobogenzo Zuimonki raccoglie alcuni discorsi detti informali, sermoni espressi tra il 1235 e il 1237. Probabilmente non si toccano le vette dello Shobogenzo, il suo ultimo e maggiore testo, composto fino alla sua morte avvenuta nel 1253, ma è comunque una raccolta ricca di spunti e osservazioni. La traduzione e la cura sono di Aldo Tollini, già traduttore di diversi testi di Dogen nonché delle sue poesie uscite poche stagioni fa proprio per Bompiani, e Anna Maria Shinnyo Marradi, badessa di un tempio zen a Firenze. Infine segnalo, lo vedete, il nuovo romanzo di Barbara Baraldi, Il fuoco dentro, dedicato alla vita di Janis Joplin, l’infelice cantante che sapeva mettere in ombra, con la sua voce pazzesca, e le sue performance indimenticabili, anche i giganti – musicali – del proprio tempo. Barbara Baraldi è apprezzatissima autrice di romanzi noir e gialli ed è una delle più amate e prolifiche sceneggiatrici di Dylan Dog, subentrata in questi ultimi dieci anni, dopo la dismissione della penna del suo creatore, Tiziano Sclavi. Le cose da dire sarebbero troppe, la smetto qui. Buone letture e buoni regali.
#ilibridelleremo #nean #bompiani #giuntieditore #barbarabaraldi #dogen #buddismo #shobogenzo
#WCW #williamcarloswilliams #poesiaamericana #libridaregalare #novitàinlibreria
Exif_JPEG_420
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: